Truffa on line: attiva 3 sim a nome di un’altra donna, denunciata

La truffa ai danni di una ignara 58enne che si è vista contattare per pratiche amministrative da una compagnia telefonica

Truffa on line con sostituzione di persona, nei guai una 36enne del capoluogo. La Questura di Frosinone, da tempo impegnata nella prevenzione e contrasto alle truffe on-line, nei giorni scorsi, al termine delle indagini svolte dall’Ufficio Volanti, ha provveduto a denunciare la donna.

La ricostruzione

Le indagini sono iniziate con la querela sporta da una donna di anni 58 contro ignoti nella quale dichiarava di aver ricevuto un SMS da una compagnia telefonica con cui veniva informata della necessità di recarsi presso il punto vendita per comunicare urgenti informazioni amministrative legate alla stipula contrattuale. La malcapitata si è dunque recata presso il negozio sito in Frosinone, dove è stata informata che risultavano attive a suo nome due SIM con due cellulari dedicati e una linea ADSL, presso un’abitazione a lei del tutto sconosciuta. Sorpresa e resasi conto di essere stata vittima di una truffa, la donna ha chiesto di disattivare le Sim ed il relativo contratto palesemente falso.

L’attività info-investigativa espletata da questi uffici ha consentito, mediante riscontri di dati e diverse testimonianze, è riuscita a risalire e identificare l’autrice della truffa, la quale aveva attivato 3 sim per trarne un ingiusto profitto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -