Carta solidale acquisti, centinaia le famiglie alle quali è destinato il contributo

Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica

L’Amministrazione informa la cittadinanza cassinate che in questi giorni il Comune di Cassino ha ricevuto l’elenco delle 863 famiglie che riceveranno la Carta Solidale Acquisti, introdotta dall’art. 1, commi 450 e 451 della Legge di bilancio 2023.

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a € 382,50 erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane.

Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Si evidenzia, inoltre, che non bisogna presentare alcuna domanda.

Successivamente alla comunicazione da parte dell’Inps del numero identificativo della carta, l’ufficio competente provvederà a contattare i cittadini fornendo loro le indicazioni circa le modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Si ricorda che i beneficiari sono stati individuati dall’INPS sulla base dei seguenti requisiti:

– ISEE ordinario non superiore a 15 mila euro in corso di validità;

– Iscrizione di tutti i componenti nell’anagrafe della popolazione residente;

– Cittadini appartenenti ai nuclei familiari composti da non meno di tre componenti.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano titolari di:

– Reddito di Cittadinanza;

– Reddito di Inclusione;

– Qualsiasi misura di inclusione o sostegno alla povertà.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratoti – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni – CIG, qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -