Cassino, riqualificazione della Stazione: ecco come sarà

Una copia del progetto esecutivo è stata consegnata al sindaco Enzo Salera, cui è stato assicurato che i lavori inizieranno a settembre

L’intervento di riqualificazione della Stazione di Cassino e dello spazio antistante, tanto atteso e assolutamente necessario, è stato ora ufficializzato dalla RFI, Rete Ferroviaria Italiana. Una copia del progetto esecutivo, redatto dalla Direzione Ingegneria e Investimenti Stazioni, è stata consegnata al sindaco Enzo Salera, cui è stato assicurato che i lavori inizieranno a settembre prossimo.

Lo studio alla base del progetto è partito dall’inquadramento urbanistico che ha tenuto conto delle trasformazioni territoriali dal dopoguerra ad oggi, ha delineato il perimetro di proprietà RFI, è stata richiamata l’analisi storica, per giungere infine ad analizzare l’accessibilità veicolare.

La riqualificazione della stazione, importante nodo ferroviario della linea Napoli- Roma, interesserà la riconfigurazione del piazzale antistante, il restyling dell’atrio, l’adeguamento dei servizi igienici e del sottopassaggio esistente con l’abbattimento delle barriere architettoniche, la nuova pensilina sul marciapiede numero tre.

In particolare, riguardo gli interventi per l’adeguamento del sottopasso esistente, croce dei passeggeri e con presenza di barriere architettoniche, verrà adeguata la scala sul piazzale esterno, demoliti l’attuale pensilina e i parapetti per far posto ad un nuovo box vetrato a chiusura e copertura del vano scala. Previsti gli ascensori in corrispondenza dei marciapiedi 1, 2 e 3.

Verrà spostata all’esterno la fontana artistica da sempre allocata nella parte interna della stazione ferroviaria. La riqualificazione riguarderà anche il parcheggio interrato fronte stazione e la sostituzione della finitura di piazza Garibaldi in asfalto e dei gradoni di accesso al parcheggio con pavimentazione in gres effetto basolato a spina di pesce. Le pareti di accesso al parcheggio interrato verranno rivestite come la facciata della Stazione. E’ previsto l’allargamento del marciapiede su via Dante per evitare che si parcheggi fuori dagli stalli e per assicurare maggiore pedonalità. Previsto altresì un nuovo sistema di arredo, di verde urbano e di illuminazione pubblica.

“E’ un discorso partito da lontano – ha detto soddisfatto il sindaco Salera – Siamo stati in costante contatto con la dirigenza di RFI ed abbiamo seguito passo passo l’iter di tale importante intervento di riqualificazione della nostra stazione ferroviaria della quale si servono giornalmente migliaia di viaggiatori e pendolari, di Cassino e del territorio. Siamo stati anche in silenzio di fronte alle giuste critiche per parti della stazione in condizioni oggi assolutamente non più accettabili, come il permanere delle barriere architettoniche. Ma non ci siamo distratti, fiduciosi nella serietà e concretezza di chi si stava occupando del problema, da noi seguito senza distrarci per la parte di nostra competenza. A Rete Ferroviaria Italiana va il sentito grazie mio personale e della città di Cassino che ho l’onore di rappresentare per la nuova realtà che si prospetta per un luogo strategico qual è una stazione ferroviaria per un intero territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Forza automobile parcheggiata per dormire nell’abitacolo: denunciato

Ha forzato la portiera dell’automobile parcheggiata sotto le mura ciclopiche per dormirci dentro: l'uomo è stato denunciato

Sora – Bimbo investito da un’auto, paura in centro

È accaduto nei pressi di piazza Santa Restituta. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi di rito

Bimba chiusa in auto, la mamma chiede aiuto in preda al panico: salvata dai vigili del fuoco

Frosinone - Momenti di terrore quelli vissuti dalla mamma della piccola. Poi il lieto fine grazie al tempestivo intervento dei soccorsi

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -