Suolo pubblico per gli esercizi, Pietrucci: “Esonero dal pagamento dei primi 30 mq”

Anagni - A spiegare le novità è il Consigliere comunale subdelegato al Commercio, Luigi Pietrucci. Sulla stessa linea il sindaco Natalia

Anagni – La Giunta comunale presieduta dal Sindaco, Daniele Natalia, ha approvato una delibera relativa alle nuove misure per la concessione del suolo pubblico ai pubblici esercizi. A spiegare le novità è il Consigliere comunale subdelegato al Commercio, Luigi Pietrucci, che dichiara: «Ad inizio maggio l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la fine della pandemia del Covid-19. La strada più ovvia da seguire sarebbe stata quella di portare a scadenza e non rinnovare le agevolazioni per la concessione del suolo pubblico volute dall’Amministrazione comunale.

Abbiamo, però, ritenuto che l’unica strada da seguire fosse quella di rinnovare il nostro sostegno ai commercianti, perché lo sviluppo economico, sociale e culturale della città passa anche attraverso una politica proattiva nei confronti delle pubbliche attività.

Le nuove misure approvate prevedono l’esonero dal pagamento dei primi 30 mq occupati, purché i commercianti si impegnino ad arredare lo spazio circostante con elementi di arredo urbano adeguati ed in linea con il regolamento comunale dell’ornato. Il canone unico patrimoniale dovrà, invece, essere pagato solo per i metri eccedenti, per un massimo di 70 mq totali, dai primi 30.

Ritengo che questa sia una misura importante per il commercio cittadino e che ne favorisca ulteriormente la partecipazione attiva alla promozione di Anagni, come, del resto, già fatto negli anni passati, quelli critici della pandemia, dove la città ha saputo rispondere bene ed andare in controtendenza rispetto alla crisi generale anche grazie a misure come questa».

Sulla stessa linea d’onda il Sindaco, Daniele Natalia, che conclude: «Senza la cooperazione tra Amministrazione e commercianti, oggi Anagni non sarebbe uno dei riferimenti del comparto turistico provinciale. La delibera per la concessione del suolo pubblico approvata va proprio nella direzione di una maggiore integrazione tra turismo e commercio ed è questa la linea politica che intendiamo seguire nel prossimo quinquennio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -