Raduno di auto e moto d’epoca: l’appuntamento con il tuffo nel ruggente passato è per domenica

Sora - Si tratta della terza edizione dell'evento. Oltre un giro turistico dei comuni limitrofi, previsti momenti di socialità e convivialità

Sora – Rombo di motori, imperdibile evento per gli appassionati di auto e moto d’epoca: domenica 2 luglio prenderà vita il terzo raduno dedicato! A partire dalla ore 8.30, gli interessati si incontreranno a Carnello per buttarsi a capofitto in questa divertente giornata organizzata dal ‘Comitato Carnello n.9’. Saranno ore di puro diletto e svago, così come lo è stato per le edizioni precedenti. Ogni anno, oltre 100 sono stati i partecipanti della kermesse, numeri che sottolineano quanto questa manifestazione sia di spessore per il settore e abbia sempre riscosso consensi importanti.

Un successo dietro l’altro, è tornata anche nell’estate 2023 con il seguente programma: come suddetto, ore 8.30 il raduno presso la Piazza Marco Tullio Cicerone di Carnello, il tempo di fare colazione tutti assieme e poi si parte a bordo del proprio mezzo d’epoca, che sia a due o quattro ruote, per un giro turistico che toccherà i comuni di Sora, Isola del Liri e Posta Fibreno.

Alle ore 12 si sosterà a Sora per un aperitivo in Piazza Santa Restituta presso il ‘Caffè dei Portici’, poi ci si rimette in viaggio e si torna al punto di partenza per il pranzo delle ore 13 presso il bar/pizzeria Susy.

Saranno momenti in cui l’amore per le vetture del passato unirà il gruppo per vivere insieme emozioni ma anche socialità e convivialità, per passare una domenica diversa dalle altre facendo un tuffo nei ruggenti anni addietro!

Chi volesse informazioni su metodologia di iscrizione e partecipazione può contattare i seguenti numeri:
Renato 3331810240 oppure Andrea 3483931588

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -