Provinciale “Pontecorvo – Greci – Pico”, al via i lavori di messa in sicurezza sulla S.P. 245

Prevista anche l’installazione di nuove barriere metalliche di protezione, così da migliorare la sicurezza degli utenti della strada

Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria lungo la provinciale n. 245 “Pontecorvo – Greci – Pico”. L’intervento, che prevede un investimento complessivo di 220 mila euro, mira a garantire la messa in sicurezza di alcuni tratti critici dell’arteria stradale, nell’ambito della campagna “Sulla Buona Strada” portata avanti dall’Amministrazione provinciale.

Il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “Siamo consapevoli dell’importanza di preservare e potenziare la viabilità provinciale per garantire la sicurezza e il comfort dei cittadini. Gli interventi di manutenzione straordinaria sulla S.P. 245 rappresentano un ulteriore sforzo verso la realizzazione di una rete stradale efficiente e sicura”.

La S.P. 245, infatti, svolge un ruolo fondamentale come collegamento tra la frazione di S. Oliva, situata nel comune di Pontecorvo, e il comune di Pico, attraversando il versante interno dei monti Aurunci in località Greci. Con una lunghezza complessiva di 14,074 chilometri e un’ampiezza media di circa 4 metri, questa strada riveste una notevole importanza sia per il traffico locale che per le sue caratteristiche turistiche.

L’intervento di manutenzione straordinaria si concentrerà su alcuni tratti specifici per ripristinare adeguati standard di transitabilità. Nello specifico i lavori riguarderanno i seguenti chilometri: dal Km 0+800 al Km 1+380, dal Km 3+300 al Km 3+550, dal Km 9+200 al Km 9+500, dal Km 10+800 al Km 11+000 e dal Km 13+200 al Km 13+450. Nello specifico sono previsti la risagomatura della sezione stradale, la posa di nuovo manto di usura in conglomerato bituminoso e l’installazione di nuove barriere metalliche di protezione così da migliorare la sicurezza degli utenti della strada e ridurre la necessità di future manutenzioni, contribuendo così a contenere i costi sociali derivanti dai ripetuti interventi puntuali.

Il presidente Di Stefano ha sottolineato l’importanza di questi lavori: “La manutenzione stradale – ha infatti affermato – è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini”.

“Ci stiamo impegnando per offrire un servizio migliore alla collettività – commenta il consigliere provinciale con delega alla Viabilità, Enrico Pittiglio – promuovendo un’adeguata viabilità e riducendo i disagi causati dai dissesti del manto stradale. La tutela e la valorizzazione delle infrastrutture stradali provinciali assicura una mobilità sicura ed efficiente a tutti i cittadini”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -