Rally di Roma Capitale, l’evento motoristico è sempre più green: novità da Fiuggi

L’approvvigionamento di corrente per l'assistenza a Fiuggi sarà garantito da generatori a basso consumo e da energia da fonti rinnovabili

Il Rally di Roma Capitale aumenta la propria attenzione verso l’ambiente e le buone pratiche di rispetto ambientale. L’evento organizzato da Max Rendina e Motorsport Italia ha già ottenuto le due stelle nell’ambito del FIA Environmental Accreditation Programme, ma lo staff di lavoro ha incrementato l’attenzione a questi aspetti ponendosi come obiettivo di aumentare il proprio ranking all’interno del programma internazionale ambientale.

La manifestazione più importante dell’estate romana, in programma dal 28 al 30 luglio come quinto appuntamento del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, è sempre stata in prima fila relativamente agli aspetti legati all’ambiente e anche quest’anno proseguirà su questa linea.

L’impegno riguarderà più di un aspetto. Anche quest’anno le vetture di staff saranno elettriche o ibride mentre il materiale necessario alla segreteria, direzione di gara e Rally Headquarters sarà prodotto utilizzando quanto più possibile fornitori certificati per le buone pratiche ambientali sempre nell’ottica di abbattere o ridurre al massimo le emissioni di CO2 sia pre-evento che durante la manifestazione. Altre attività che saranno messe in opera riguardano gran parte del materiale plastico che verrà realizzato in plastica riciclata certificata, così come le pettorine identificative dei commissari di percorso, realizzate in materiale riciclato. Gli stessi Ufficiali di Gara saranno istruiti per una completa pulizia dei materiali di allestimento prima di lasciare le proprie postazioni.

L’approvvigionamento di corrente per il parco assistenza a Fiuggi sarà garantito anche da generatori a basso consumo oltre che da energia proveniente da fonti rinnovabili e a questo si aggiunge anche un controllo capillare da parte di Diodoro Ecologia su tutto il sistema di raccolta rifiuti per conoscere l’esatto quantitativo di materiali depositati.

Il servizio catering del parco assistenza continuerà ad essere plastic free come lo fu nel 2022, tutti i rifiuti speciali (oli reflui ecc) saranno gestiti all’interno delle aree speciali allestite per lo scopo, mentre gli pneumatici usati saranno ritirati dai gommisti a fine gara. Saranno vietati i lavaggi di auto e cerchi in parco assistenza per evitare fenomeni di inquinamento e verrà incentivato il comportamento di tutti tramite campagne di comunicazione dedicate. Tra queste primaria importanza a quella rivolta al pubblico affinché i rifiuti vengano portati con sé dopo aver assistito allo spettacolo.

Sul sito rallydiromacapitale.it è già stata pubblicata la Environmental Policy per sensibilizzare tutti gli addetti ai lavori sulle iniziative che dovranno essere adottate sinergicamente per abbattere ulteriormente l’impronta ecologica dell’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -