Falso comunicato stampa dell’Anpi, partono le denunce per risalire ai responsabili

Ceccano - L'Associazione Nazionale Partigiani Italiani e Progresso Fabraterno, vittime della mail fake, denunciano il caso alle autorità

Ceccano – Falso comunicato stampa Anpi per colpire una precisa corrente politica, servendosi del nome dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani che ora vuole vederci chiaro e andare fino in fondo affinché vengano identificati i responsabili dell’episodio di mercoledì scorso. Per questo, nella giornata di oggi verrà “depositata una denuncia alle autorità competenti e alla Polizia postale affinché sia fatta luce su questa disdicevole vicenda”. – Questo quanto annunciato in una nota stampa del Comitato di Reggenza Provinciale a firma di Valentino Bettinelli, Alessandra Maggiani e Stefano Spalvieri.

“Nella giornata di mercoledì 28, da un falso indirizzo mail è stato diffuso un falso comunicato da anonimi. Persone che in nessun modo rappresentano o sono iscritte all’Anpi. La nostra Associazione non solo ha una casella mail ufficiale che è pubblica e che tutti conoscono, ma mai è abituata a diffondere posizioni politiche che non siano state discusse e concordate dagli organismi dirigenti. In particolare, a Ceccano esiste una Sezione i cui dirigenti sono ufficialmente noti, riconosciuti e unici titolati ad esprimere posizioni a nome dell’Anpi. La democraticità e la trasparenza sono punti fermi della nostra Associazione e quando esprimiamo una posizione ce ne prendiamo la responsabilità, firmando sempre ogni comunicazione. Non possiamo tollerare che il nome dell’Anpi sia utilizzato da sconosciuti e per difendere la dignità e la rispettabilità del nostro nome e dei nostri iscritti stiamo intraprendendo tutte le vie legali a nostra disposizione”. – Precisa la nota.

La posizione di Progresso Fabraterno

Da parte sua Progresso Fabraterno, a cui era rivolto l’attacco contenuto nel comunicato fake, aveva già annunciato la stessa decisione: “Procederemo denunciando alla polizia postale l’atto diffamatorio che abbiamo subìto, auspicando di rintracciare prima possibile il responsabile”. Sulla pagina social dell’Associazione si legge: “Siamo venuti a conoscenza di un falso comunicato, proveniente da un falso indirizzo e-mail, che ha l’obiettivo di gettare fango sulla nostra Associazione, sulle persone che la compongono, nonché sull’operato che contraddistingue la nostra azione. Evidentemente, è opera di qualcuno che non aspira all’unità del centrosinistra cercando, in modi deplorevoli, di dividerlo. Da sempre desideriamo la coesione, la condivisione di intenti tra le varie anime del centrosinistra e la trasparenza, soprattutto con voi che ci supportate. Per tali ragioni, come già avvenuto in passato, non ci lasceremo intimidire e andremo avanti nell’intento di far luce su questa faccenda. Lo faremo per coloro che ci supportano e per tutte le persone che hanno a cuore l’onestà, pretendendo un operato politico lontano dall’affarismo e dalle aspirazioni personali”.

“Vogliamo comunque rispondere alle accuse, – prosegue il post – a prescindere dalla loro provenienza, anche se ci sembra assurdo dover ancora specificare la nostra matrice ideologica, dati i costanti interventi e l’attivismo quotidiano. Progresso Fabraterno è un’organizzazione giovanile che affonda le proprie radici nella Resistenza antifascista e si riconosce nei princìpi della Costituzione. Durante la serata del 24 giugno la nostra sede, condivisa con la sezione locale di ANPI e altre realtà politiche di centrosinistra, era aperta e un Assessore di maggioranza ha deciso in autonomia di raggiungerci. In un contesto di festa, privo di ogni connotazione politica, per educazione e civiltà abbiamo reputato inopportuno respingere una persona che aveva scelto di farci visita, così come non abbiamo allontanato altri visitatori non iscritti alla nostra Associazione. Reputiamo ridicolo e antidemocratico precludere il dialogo con ogni realtà esterna al centrosinistra, soprattutto in contesti non politici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -