Contratto modificato in maniera unilaterale a danno di una Rsa: Acea condannata dal Tribunale

La società, tramite l’avvocato Renato D’Ambrosio del foro di Cassino, ha citato in giudizio Acea ATO5. Il giudice accoglie il ricorso

Il Tribunale civile di Frosinone con sentenza del 16 giugno 2023 da parte del Giudice Paolo Masetti ha accolto il ricorso della Sogepi Srl che gestisce la Rsa “Villa degli Ulivi” di Sant’Elia Fiumerapido. La società, tramite l’avvocato Renato D’Ambrosio del foro di Cassino, ha citato in giudizio Acea ATO5 dopo la modifica del contratto in maniera unilaterale.

L’avvocato Renato D’Ambrosio

Il gestore idrico nel dettaglio, improvvisamente nel 2021, ha trasformato il contratto da uso pubblico disalimentabile a contratto ad uso commerciale. Ciò ha aggravato i costi delle bollette che si sono decuplicati. L’avvocato Renato D’Ambrosio ha sottolineato, tra gli altri punti, che il Testo dei servizi idrici integrati all’articolo 8.2 riserva il contratto Uso Pubblico disalimentare le Case di Cura e di Assistenza. Per questo motivo ha chiesto l’annullamento delle fatture impugnate e il ricalcolo retroattivo di quelle emesse e regolarmente pagate.

Scrive il giudice: “Il ricorso va integralmente accolto”. Ed ha condannato Acea ATO5 al ricalcolo di tutte le fatture a partire dal 2021 e al pagamento delle spese legali. La sentenza del tribunale di Frosinone è un volano anche per altre strutture del settore dell’assistenza agli anziani che potrebbero trovarsi nelle stesse condizioni della Rsa di Sant’Elia Fiumerapido.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -