Frosinone – Archivio notarile, l’immobile è fatiscente: lavoratori a rischio

La Cisl Funzione Pubblica interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone

“Necessario intervenire per garantire l’incolumità dei lavoratori”. La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone. Una situazione sulla quale l’organizzazione sindacale è intervenuta già da tempo.

Qualche giorno fa il Coordinatore Regionale della Cisl Fp Lazio Marco Sozzi aveva trasmesso una nota con cui aveva sottolineato: «I lavoratori dell’Archivio Notarile di Frosinone hanno segnalato la presenza di nuove recenti lesioni nelle pareti e nel pavimento dei locali in uso all’ufficio, che denuncia l’ulteriore deterioramento delle condizioni dell’immobile sulle quali già da tempo, anche risalente, il capo d’Archivio aveva sollecitato l’attenzione dell’Amministrazione». 

Per questo motivo dall’organizzazione sindacale chiedono interventi immediati. «La situazione che si sta verificando a Frosinone è molto grave – sottolinea il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Ci troviamo dinanzi a un problema di sicurezza del personale che opera all’interno della struttura. Più volte, sia in via formale che informale, abbiamo chiesto interventi risolutivi e di essere aggiornati sulle azioni che l’amministrazione avrebbe intrapreso per risolvere la questione consentire ai dipendenti di poter operare in sicurezza. Nonostante le nostre sollecitazioni nulla è stato fatto. La Ciociaria è una zona sismica e quello che sta accadendo all’interno dell’Archivio non può essere ignorato. Per questo motivo chiediamo che si convochino immediatamente le organizzazioni sindacali e che si fornisca il piano d’azione, comprensivo delle tempistiche d’attuazione, che si intende adottare per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro. Argomento, quest’ultimo, sempre al centro delle discussioni politiche a ogni livello istituzionale. È necessario che quelle parole si tramutino in fatti con azioni concrete nel rispetto di chi ogni giorno lavora all’interno di quella struttura».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -