Siringhe sporche e abbandonate vicino la chiesa: allarme e indignazione tra i residenti

Sora - Ad occuparsi della bonifica dell'area e del recupero del materiale è stato un solerte cittadino volontario

Sora – Ancora una volta ignoti incivili colpiscono nella città volsca. Ancora una volta l’immagine del ridente posto si ritrova infangato dalle azioni scellerate di pochi. Ancora una volta si moltiplicano rischi per gli ignari residenti. Ma soprattutto, ancora una volta è un solerte cittadino a mettersi all’opera affinché il danno di immagine e i pericoli vengano ridotti al limite.

Nella mattinata di ieri, domenica 2 luglio, nella piazza di San Domenico, proprio nei pressi dell’Abbazia dove erano in corso delle cerimonie, è stata segnalata la presenza di diverse siringhe sporche abbandonate a terra. Tra la pura e l’indignazione dei residenti della zona. Dello scempio se ne è occupato un volontario che si è subito recato sul posto per bonificare l’area e smaltire i dispositivi rinvenuti nella maniera corretta.

Proprio insieme alle siringhe anche una scatola di suboxone, un medicinale che viene utilizzato nel trattamento delle tossicodipendenze da oppioidi come eroina e morfina. Con tutta probabilità, però, il farmaco è stato utilizzato in maniera diversa da quella curativa e anziché essere assunto per via orale, è stato sciolto e iniettato allo stesso modo della droga. Non sarebbe certo la prima volta che una sostanza del genere venga assunta a scopi tutt’altro che terapeutici. Difatti, come purtroppo la cronaca ha evidenziato in altri casi, la particolarità di gestione di questo farmaco, è la possibilità di utilizzo da parte dei medici dei Sert per le terapie fatta a domicilio dal pazienteTuttavia, negli ultimi anni si è sviluppato un florido “mercato nero” al quale si può accedere con facilità per gli approvvigionamenti.

Quindi, oltre l’allerta per questi casi reiterati di profonda ineducazione e mancanza di senso civico, torna preponderante anche l’allarme droga che continua a prendere piede tra giovani e meno giovani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -