Cassino, manutenzione al cimitero e disinfestazione notturna anti zanzare: i lavori

Il report settimanale dell'assessore Pierluigi Pontone illustra i lavori svolti in questa settimana in centro e periferia

Prosegue a pieno regime il piano di manutenzione del verde programmato dal settore manutenzione del Comune di Cassino. “Nella settimana appena trascorsa gli operai hanno provveduto alla cura delle aiuole di tutti e tre i cimiteri comunali – ha ricordato Pierluigi Pontone, assessore alla manutenzione – di piazza Restagno, piazza Gramsci, piazza Santa Scolastica e quelle presenti nelle adiacenze della Chiesa Madre e delle sorgenti del Gari. Trincia in azione sul territorio di Sant’Angelo in Theodice, in via Colle Romano, via Guado del Lupo, via San Marco, via Mutaro, lungofiume Madonna di Loreto, pista ciclabile e skate park di via Casilina sud dove, nonostante la manutenzione del verde non sia di competenza comunale in virtù di un accordo con un privato, il Comune ha dato seguito alle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza”.

“Altri interventi di regolazione del verde e sistemazione di piante – ha aggiunto – in via Sara Fiorentino a Caira nonché in viale Einaudi a San Bartolomeo. Completato un altro step del programma di manutenzione dei marciapiedi, con lavori in via Torino-angolo via Enrico de Nicola. Per la pubblica illuminazione, squadre comunali in azione in via Mezzanotte, via San Domenico Vertelle e nel parcheggio del carcere San Domenico in via Sferracavalli, finalmente collegato e illuminato. Interventi sull’ asfalto stradale in via Botticelli, via Torricella, via ponte San Lorenzo e via Pescarola”.

Iniziata nei giorni scorsi l’attività di derattizzazione e disinfestazione larvicida nei tombini situati su tutto il territorio. Nella notte tra il 2 e il 3 luglio svolta anche la disinfestazione aerea.Nuova segnaletica orizzontale per gli stalli di portatori di handicap e fermata bus in via Leopardi e via Grosso. Sistemate fontane nel cimitero di San Bartolomeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -