Cassino, manutenzione al cimitero e disinfestazione notturna anti zanzare: i lavori

Il report settimanale dell'assessore Pierluigi Pontone illustra i lavori svolti in questa settimana in centro e periferia

Prosegue a pieno regime il piano di manutenzione del verde programmato dal settore manutenzione del Comune di Cassino. “Nella settimana appena trascorsa gli operai hanno provveduto alla cura delle aiuole di tutti e tre i cimiteri comunali – ha ricordato Pierluigi Pontone, assessore alla manutenzione – di piazza Restagno, piazza Gramsci, piazza Santa Scolastica e quelle presenti nelle adiacenze della Chiesa Madre e delle sorgenti del Gari. Trincia in azione sul territorio di Sant’Angelo in Theodice, in via Colle Romano, via Guado del Lupo, via San Marco, via Mutaro, lungofiume Madonna di Loreto, pista ciclabile e skate park di via Casilina sud dove, nonostante la manutenzione del verde non sia di competenza comunale in virtù di un accordo con un privato, il Comune ha dato seguito alle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza”.

“Altri interventi di regolazione del verde e sistemazione di piante – ha aggiunto – in via Sara Fiorentino a Caira nonché in viale Einaudi a San Bartolomeo. Completato un altro step del programma di manutenzione dei marciapiedi, con lavori in via Torino-angolo via Enrico de Nicola. Per la pubblica illuminazione, squadre comunali in azione in via Mezzanotte, via San Domenico Vertelle e nel parcheggio del carcere San Domenico in via Sferracavalli, finalmente collegato e illuminato. Interventi sull’ asfalto stradale in via Botticelli, via Torricella, via ponte San Lorenzo e via Pescarola”.

Iniziata nei giorni scorsi l’attività di derattizzazione e disinfestazione larvicida nei tombini situati su tutto il territorio. Nella notte tra il 2 e il 3 luglio svolta anche la disinfestazione aerea.Nuova segnaletica orizzontale per gli stalli di portatori di handicap e fermata bus in via Leopardi e via Grosso. Sistemate fontane nel cimitero di San Bartolomeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -