Sora e Frosinone città più sicure, sottoscritti due importanti protocolli: ora si passa all’azione

Zone della movida e del divertimento monitorate nel capoluogo. Per Sora sottoscritto il protocollo “Mille occhi sulle città”

Nella mattinata di ieri sono stati sottoscritti in Prefettura due distinti protocolli d’intesa con i quali vengono promosse iniziative, secondo criteri di prossimità e sussidiarietà, finalizzate a rafforzare le condizioni generali della sicurezza rispettivamente nei comuni di Frosinone e Sora.

Il primo documento, riguardante il Comune capoluogo e finalizzato alla “realizzazione di azioni congiunte a favore dei giovani nell’ambito del divertimento notturno nelle zone della movida, per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti antisociali,” è stato sottoscritto dal Prefetto Ernesto Liguori, dal Vice Sindaco di Frosinone in rappresentanza del Sindaco, dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone, dal Presidente della Confcommercio di Frosinone, dal Presidente della Confesercenti di Frosinone, dai vertici provinciali delle Forze di Polizia e dai rappresentanti delle Associazioni di categoria del settore della Vigilanza Privata.

Esso ha l’obiettivo di sviluppare forme di cooperazione tra le istituzioni ed i soggetti privati a vario titolo interessati, indirizzate a favorire lo svolgimento ordinato del divertimento nelle aree urbane di maggiore aggregazione giovanile.

In particolare il protocollo, oltre alla intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo di dette aree, punta a sollecitare la collaborazione dei titolari dei locali di somministrazione di alimenti e bevande e di intrattenimento, e prevede l’impiego di operatori della sicurezza privata provvisti di idonea qualificazione e formazione, nonché azioni di comunicazione e di informazione, con il coinvolgimento anche dell’associazionismo, per promuovere un modello di divertimento sano e rispettoso delle regole della convivenza civile.

Il Prefetto ha, inoltre, sottoscritto, con il Sindaco di Sora, i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed i rappresentanti degli Istituti di Vigilanza della provincia di Frosinone il protocollo d’intesa “Mille occhi sulle città”, già in fase di attuazione anche in altri comuni della Provincia, che prevede un piano di collaborazione informativa tra gli istituti di vigilanza operanti sul territorio sorano, le Forze dell’ordine e la Polizia municipale, in base al quale le guardie particolari giurate sono impegnate a comunicare tempestivamente dati e notizie d’interesse, riguardanti situazioni di potenziale rischio per la sicurezza pubblica e privata e a segnalare la presenza di eventuali condizioni di degrado urbano e situazioni di disagio sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -