‘Ciociarissima’, presentata la 35esima edizione: tre giorni di ciclismo Juniores

Sora - Sono al momento 210 gli atleti iscritti in rappresentanza di ben 29 squadre provenienti da tutta Italia

Sora – Si è svolta nella sera dello scorso mercoledì, 5 luglio 2023, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 35 de “La Ciociarissima” che nel 2023 si intitolerà “La 3 Giorni Arcipelago”, con tre giornate di ciclismo per la categoria Juniores il prossimo 14-15-16 luglio 2023.

Nella splendida cornice del palazzo della Cultura di Sora, in piazza San Francesco, grazie al patrocinio del Comune di Sora e la collaborazione dell’Ufficio Cultura, la Ciclisti Sorani del presidente Gianni Bruni, con il segretario Riccardo Venditti e Marco Pagnanelli si è svolta la presentazione dell’evento ciclistico dell’anno per la città di Sora, inserito nell’Estate Sorana 2023 e che avrà come anteprima la “Ciociarissima Baby” in programma sempre a Sora domenica prossima 9 luglio, alle ore 10 per la categoria Giovanissimi. In rappresentanza del Comune di Sora erano presenti il ​​vice sindaco, Maria Paola Gemmiti, il consigliere delegato allo Sport, Naike Maltese e il consigliere comunale, Francesco Corona. Per la FederCiclismo presente, invece, il Vice Presidente Regionale del Lazio, Tony Vernile. Da menzionare la presenza di Massimo Pisani, Radio Corsa, lo storico presidente della Ciclisti Sorani, Giuseppe Chech, una rappresentanza delle due società ciclistiche che collaboreranno alla realizzazione della manifestazione, vale a dire la Velosport Ferentino e l’Unione Ciclistica Sora e l’Ispettore Comandante della Polizia Stradale di Sora, Alfonso Conti.

Numeri

Sarà “sold out” l’edizione 2023 de “La Ciociarissima”, sono al momento 210 gli atleti iscritti in rappresentanza di ben 29 squadre provenienti da tutta Italia. Tutte esaurite anche le strutture alberghiere sorane e anche altre realtà dell’hinterland frusinate per soddisfare le tante richieste di pernottamento per i tre giorni di gare in programma da venerdì 14 a domenica 16 luglio 2023. Un successo dovuto al forte impatto mediatico e storico della manifestazione, arricchito quest’anno da ben tre giornate di ciclismo.

Maglia

Saranno quattro le maglie da assegnare nel corso de “La 3 Giorni Arcipelago”. Maglia Rossa Dental Global Market per il vincitore della Cronometro di venerdì 14 luglio; Maglia Gialla 4° Trofeo IanniAuto per il vincitore della gara in programma sabato 15 luglio; Maglia Arancione 35° Ciociarissima “Medaglia d’oro Arcangelo Iannone” per il vincitore della gara in programma domenica 16 luglio; Maglia Azzurra “Arcipelago” che ogni giorno sarà assegnata al primo della classifica generale delle 3 giornate.

Percorsi

La prima giornata di venerdì 14 luglio sarà la CRONOMETRO (valida anche come Campionato Regionale Cronometro Lazio), inizierà alle ore 13.30 sul circuito di 10 km. La seconda giornata di sabato 15 luglio sarà il 4° Trofeo IanniAuto, sul percorso di 100,4 km e un dislivello di 700 metri. La terza e ultima giornata di domenica 16 luglio, sarà la “35° La Ciociarissima” sul percorso di 112 km.

Commenti

“Un’emozione vedere tanto entusiasmo per questa manifestazione – è il commento del vicesindaco Maria Paola Gemmiti -. Siamo orgogliosi sia nell’Estate Sorana questa iniziativa che ha radici storiche profonde e che attirerà anche tanti appassionati e turisti nelle sue tre giornate di svolgimento Mi congratulo con l’organizzazione della Ciclisti Sorani perché da mesi sta preparando questo evento con grande impegno e dedizione”. “Il ciclismo a Sora è tradizione – aggiunge la delegata allo sport del Comune Sora, Naike Maltese – Sappiamo quanta passione c’è e ci siamo messi a disposizione per quanto possibile. Mi complimento con tutti per i risultati raggiunti e per lo sforzo fatto dagli sponsor per sostenere questa manifestazione, sarà una tre giorni sicuramente molto emozionante e ricca di sport, da vivere tutta d’un fiato”. “Lavoriamo a questo progetto da prima della pandemia – rivela il presidente della Ciclisti Sorani Gianni Bruni – perché tre giornate di ciclismo era da anni il nostro obiettivo e poterla realizzare oggi è la nostra maggiore soddisfazione. Saranno giorni molto intensi, perché ci teniamo a fare del nostro meglio. Ringrazio tutti gli sponsor, il Comune, ei tanti volontari che ci aiutano in queste settimane. Con orgoglio abbiamo raggiunto il tutto esaurito con oltre una settimana di anticipo e di questo siamo soddisfatti. Buona Ciociarissima a tutti, anzi buona “Tre Giorni Arcipelago”…

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -