Linee ferroviarie Roccasecca-Avezzano ed Alta Velocità, sopralluogo RFI per risolvere i problemi

Arce - Sopralluogo del Sindaco Luigi Germani e del Consigliere delegato Paolo Di Ruzza con i responsabili di RFI

Arce – Sopralluogo con i responsabili di RFI per le problematiche delle linee ferroviarie Roccasecca-Avezzano e Alta Velocità. Nella mattinata di giovedì 6 luglio, il Sindaco Luigi Germani con il Consigliere delegato Paolo Di Ruzza hanno incontrato i funzionari di Rete Ferroviaria Italiana per eseguire alcuni sopralluoghi congiunti.

Il primo è stato nella frazione di Isoletta per l’annosa questione riguardante la frana che interessa la zona a ridosso di Via La Costa e Via Mola Zoppa. I responsabili dell’azienda partecipata da Ferrovie dello Stato hanno assicurato che a breve dovrebbero partire importanti lavori di sistemazione. Altro sopralluogo ha riguardato le strade comunali che passano sotto il cavalcavia della provinciale Tramonti. Le due piccole vie, attualmente senza protezione verso i binari della ferrovia, saranno per quanto possibile allargate e dotate di guardrail di sicurezza.

Infine il Sindaco ha sottoposto all’attenzione dei responsabili RFI la questione del passaggio a livello di via Valle, dove da poco è stato fatto un intervento sul piano viario attraversato da binari. A seguito di questi lavori si è creato sulla strada in discesa, un dislivello importante che si sta rilevando pericoloso per i veicoli di passaggio. Anche in questa circostanza i referenti dei RFI hanno preso impegno di programmare quanto prima un intervento di sistemazione.

«Ringrazio i responsabili Rete Ferroviaria Italiana – ha detto il Sindaco Luigi Germani – per aver raccolto le nostre segnalazioni ed essersi messi a disposizione della sicurezza delle nostre strade».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -