Agente ferito da un detenuto alla gola, carceri sotto organico: l’emergenza

Frosinone - La sigla sindacale scende in campo a sostegno del personale che è sempre più esiguo e sottoposto a continui rischi

Il grave ferimento alla gola di un agente da parte di un detenuto avvenuto nei giorni scorsi nel carcere di Frosinone ha portato una delegazione sindacale dell’Unione Sindacati Polizia Penitenziaria della segreteria regionale del Lazio a far visita al penitenziario del Nuovo Complesso “Giuseppe Pagliei” di Frosinone,

“Ringraziamo la Direzione per aver reso possibile questa visita luoghi di lavoro, dichiara Nicastrini Daniele Segretario regionale USPP Lazio – illustrandoci i vari luoghi di lavoro, dove abbiamo trovato una situazione difficile ma gestita egregiamente dal poco personale operante nei settori colloqui famiglia/avvocati con una media di 100 colloqui tra visivi e telefonici, il servizio matricola che assicura le attività gestionali dei fascicoli processuali ecc., delle portinerie, servizi vari ma soprattutto quelle poche unità che operano all’interno di padiglioni che devono gestire una popolazione detenuta complessa e problematica. Abbiamo trovato, una difficile situazione di disagio del Personale della Polizia Penitenziaria a gestire una popolazione detenuta attestata oltre le 480 presenze, tutti aperti nelle ore diurne come disciplinato dalle disposizioni del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria – ministero della giustizia, che ha reso le nostre carceri terre di nessuno e dove le possibilità di aggressioni nei confronti degli agenti sono evidenti anche nell’ultimo caso a Frosinone”.

Attualmente l’istituto penitenziario ha un organico in servizio attestato sulle 240 unità di cui oltre una trentina operanti al Nucleo traduzioni provinciale che si occupa anche delle sedi di Cassino e Paliano rispetto alle 296 previsti da decreto ministeriale. A breve entro fine anno ben sei unità lasceranno per meritato pensionamento il servizio attivo e in prospettiva l’organico diminuirà ulteriormente.

“L’USPP ha chiesto al Governo di dichiarare Lo Stato di Emergenza Penitenziaria – dichiara il Presidente Giuseppe Moretti -, invitando il Dipartimento di farsi carico di interessare il Ministero per l’assunzione immediata di almeno 3000 unità di Polizia Penitenziaria per far fronte alle carenze di una pianta organica presente che si assottiglia sempre di più già al di sotto di circa 6/7000 unità”.

In considerazione della tematica organica, nei prossimi giorni si terranno incontri sul territorio nazionale per l’assegnazione incrementale delle unità provenienti dal 181° corso per circa 171 unità maschile e 30 femminili per le regioni del Lazio, Abruzzo e Molise ove la competenza appartiene al Provveditorato di Roma.

“Purtroppo, come accade sempre – continua Nicastrini – in ogni corso con pochi agenti che escono distribuiti per tutte le regioni d’Italia, questa volta su Frosinone propongono appena 10 unità d’incremento che avverrà con il prossimo piano di mobilità nazionale”.

Della delegazione sindacale anche il segretario provinciale di Frosinone Angelo Vittiglio, interviene nel merito della difficoltà anche di poter corrispondere i rimborsi delle spese delle missioni svolte: “Da circa un anno per una media di qualche migliaio di euro per le 33 unità in forza al Nucleo traduzioni, per mancanza di un ragioniere che la sede di Frosinone e carente sulla quale il Provveditorato regionale non sembra trovare soluzione, seppur più volte richiesta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -