Fiume Fibreno, al via il progetto per il completamento dell’invaso Tremoletto

Iniziate le indagini nei giorni scorsi. Un intervento di fondamentale importanza per la mitigazione del rischio idraulico

Fiume Fibreno: prende il via il progetto relativo ai lavori di completamento del sistema idraulico (scolmatore e cassa di laminazione) dell’invaso di Tremoletto. Sono iniziate le indagini nella giornata di venerdì nell’ambito dell’atteso intervento finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU con i fondi del PNRR, nell’ambito della Missione 2, componente 4, “Misure per la gestione del rischio alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico”.

Si tratta di un intervento di fondamentale importanza per la mitigazione del rischio idraulico attraverso la meccanizzazione delle opere di presa e scarico che riguardano l’invaso ed il fiume e che si somma all’altro importante intervento di realizzazione dello scolmatore. L’amministrazione di Isola del Liri, fin dal suo insediamento, si è prodigata affinché le criticità del proprio territorio finissero all’attenzione degli organi competenti allo scopo di risolvere problematiche acuite dai cambiamenti climatici.

“Dagli studi prodromici ai lavori è emerso che il Fibreno è un fiume con una portata elevata di ben 200 m³ al secondo – spiega il sindaco Massimiliano Quadrini -. Meccanizzare opere di presa e scarico in un momento storico caratterizzato da fenomeni meteorologici imprevedibili e significativi equivale a poter intervenire tempestivamente riducendo il rischio di allagamenti. Questo importante progetto prevede poi anche opere di sistemazione e adeguamento delle sponde del Fibreno che renderanno più sicura tutta la zona anche in virtù delle linee guida nazionali per prevenire i rischi idrogeologici. A tal proposito – conclude il primo cittadino – voglio ringraziare la direzione lavori pubblici Sua – Risorse idriche e difesa del suolo della regione Lazio con la quale si è instaurata una proficua collaborazione tesa a garantire la sicurezza della collettività. Ritengo che queste opere costituiscano un punto fondamentale nella salvaguardia del nostro bellissimo territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -