“ColoriamoCeccano”, torna in biblioteca il campo estivo gratuito per bambini e ragazzi

"Saranno due settimane coinvolgenti", così le definisce Pasquale Bronzi, Consigliere delegato alla Biblioteca. Tutte le informazioni

Dopo l’apprezzato successo della prima edizione di “ColoriamoCeccano”, il nuovo Campo Estivo che l’anno scorso presso la Biblioteca comunale è stato riattivato grazie all’impegno dell’Amministrazioone Comunale e del Consigliere delegato, Pasquale Bronzi, ritorna quest’anno con una seconda edizione. Edizione che sarà aperta non solo alla fascia d’età dell’anno scorso, ma anche a quella dei più grandi. Due, infatti, saranno le settimane dedicate a questo progetto, l’ultima di luglio e la prima di agosto, con accesso dal 24 al 28 per partecipanti dai 7 ai 10 anni di età e poi dal 31 al 4 agosto per quelli dagli 11 ai 13 anni. Il programma li vedrà guidati ed impegnati attivamente in un percorso di scrittura, lettura e movimento.

“Saranno due settimane coinvolgenti – così le definisce Pasquale Bronzi, Consigliere delegato alla Bibliotecadato che abbiamo predisposto un vero e proprio laboratorio di creatività, in cui i partecipanti potranno aprirsi attraverso giochi ed attività pratiche alla comprensione della lettura, scrivendo e colorando Ceccano con le loro emozioni”. Il Corso estivo completamente gratuito, rivolto a due gruppi di massimo venti partecipanti ciascuno, si terrà ogni mattina dalle ore 8,30 alle ore 12,30 nella sede bibliotecaria di Piazza Municipio 3, dove automuniti di colori, quaderno, colla, matite e pennarelli forniti dalle famiglie, i partecipanti potranno iscriversi ESCLUSIVAMENTE via email.

Le richieste devono pervenire ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo biblioteca@comune.ceccano.fr.itcon inserito all’oggetto la dicitura ISCRIZIONE CAMPO ESTIVO 2023. I due gruppi di 20 bambini ciascuno saranno formati esclusivamente seguendo l’ordine di arrivo delle iscrizioni, dopo di che gli uffici faranno seguire la conferma di accoglienza al campo, unica condizione documentale per l’accesso. “È desiderio dell’Amministrazione Caligiore – conferma Bronzi – tornare a valorizzare gli spazi municipali, offrendo gratuitamente opportunità e sostegno alle nostre famiglie e ai loro bambini”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -