“ColoriamoCeccano”, torna in biblioteca il campo estivo gratuito per bambini e ragazzi

"Saranno due settimane coinvolgenti", così le definisce Pasquale Bronzi, Consigliere delegato alla Biblioteca. Tutte le informazioni

Dopo l’apprezzato successo della prima edizione di “ColoriamoCeccano”, il nuovo Campo Estivo che l’anno scorso presso la Biblioteca comunale è stato riattivato grazie all’impegno dell’Amministrazioone Comunale e del Consigliere delegato, Pasquale Bronzi, ritorna quest’anno con una seconda edizione. Edizione che sarà aperta non solo alla fascia d’età dell’anno scorso, ma anche a quella dei più grandi. Due, infatti, saranno le settimane dedicate a questo progetto, l’ultima di luglio e la prima di agosto, con accesso dal 24 al 28 per partecipanti dai 7 ai 10 anni di età e poi dal 31 al 4 agosto per quelli dagli 11 ai 13 anni. Il programma li vedrà guidati ed impegnati attivamente in un percorso di scrittura, lettura e movimento.

“Saranno due settimane coinvolgenti – così le definisce Pasquale Bronzi, Consigliere delegato alla Bibliotecadato che abbiamo predisposto un vero e proprio laboratorio di creatività, in cui i partecipanti potranno aprirsi attraverso giochi ed attività pratiche alla comprensione della lettura, scrivendo e colorando Ceccano con le loro emozioni”. Il Corso estivo completamente gratuito, rivolto a due gruppi di massimo venti partecipanti ciascuno, si terrà ogni mattina dalle ore 8,30 alle ore 12,30 nella sede bibliotecaria di Piazza Municipio 3, dove automuniti di colori, quaderno, colla, matite e pennarelli forniti dalle famiglie, i partecipanti potranno iscriversi ESCLUSIVAMENTE via email.

Le richieste devono pervenire ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo biblioteca@comune.ceccano.fr.itcon inserito all’oggetto la dicitura ISCRIZIONE CAMPO ESTIVO 2023. I due gruppi di 20 bambini ciascuno saranno formati esclusivamente seguendo l’ordine di arrivo delle iscrizioni, dopo di che gli uffici faranno seguire la conferma di accoglienza al campo, unica condizione documentale per l’accesso. “È desiderio dell’Amministrazione Caligiore – conferma Bronzi – tornare a valorizzare gli spazi municipali, offrendo gratuitamente opportunità e sostegno alle nostre famiglie e ai loro bambini”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -