Il sogno di Francesco diventa realtà: domani la consegna della Z-Bike all’atleta paraciclista

La cerimonia al Matusa. "L’augurio per Francesco è quello di ottenere le maggiori soddisfazioni per la sua attività sportiva agonistica"

Con una cerimonia prevista per domani, venerdì 14 luglio alle ore 10, presso il Parco Matusa (ingresso centrale), l’Assessore ai Servizi Sociali e Presidente del Distretto Sociale B Frosinone Fabio Tagliaferri consegnerà ufficialmente alla ASD Velosport di Ferentino un innovativo modello di handbike sviluppato dalla Dallara Automobili, casa automobilistica altamente tecnologica, sita a Varano de’ Melegari, in provincia di Parma.

La Z-Bike – questo il nome del dispositivo – verrà consegnata all’Associazione sportiva in particolare ad un proprio tesserato, nell’ambito di un progetto della Regione Lazio volto a favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la pratica sportiva. Il progetto, che ha visto anche la fattiva collaborazione del Comitato paralimpico regionale, è stato avviato dagli uffici distrettuali nel mese di novembre 2022 con la pubblicazione dell’avviso pubblico per manifestazione di interesse rivolto alle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive dilettantistiche (SSD) iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche che svolgono attività paralimpica sul territorio distrettuale di riferimento.

“Il Comune di Frosinone, capofila del Distretto, è felice di promuovere e sostenere ogni iniziativa che rappresenti un valido strumento di promozione e valorizzazione dello sport inclusivo – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Un ringraziamento va rivolto all’assessore al welfare e Presidente del Distretto B Fabio Tagliaferri, oltre che al consigliere delegato allo sport Francesco Pallone, sempre sensibile a questi temi, e al personale degli uffici con, il testa, il dott. Andrea Manchi, dirigente del Settore Welfare del Comune nonché coordinatore dell’Ufficio di Piano distrettuale, che, come di consueto, hanno profuso grande impegno e dedizione per raggiungere obiettivi di grande importanza sociale. L’attività mediante questo dispositivo, che è stato sviluppato su impulso del campione paralimpico ed ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi (da cui prende il nome), diventa quindi sinonimo di rinascita e determinazione. Lo sport è un alleato della nostra salute ad ogni età, ed è in grado di esaltare le capacità individuali in un contesto che promuove la socializzazione e il dialogo. Anche in ragione di ciò – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – il Comune di Frosinone, negli scorsi mesi, ha siglato un’intesa ad hoc con il Comitato Paralimpico Italiano: lo sport, ad ogni livello, insegna ai nostri ragazzi valori fondamentali come l’inclusione, la condivisione e il rispetto, attraverso la gioia di stare insieme e di confrontarsi con gli altri, senza barriere”.

“Con la consegna ufficiale del dispositivo Z-Bike alla ASD Velosport di Ferentino, il Comune di Frosinone, Capofila del Distretto Sociale B, oltre a centrare gli indirizzi normativi relativamente alla promozione dello sport inclusivo, sosterrà Francesco nel coronare il proprio sogno. L’atleta paraciclista, da venerdì, potrà disporre di un modello di handbike unico per ergonomia, dimensioni, versatilità, struttura e peso che gli consentiranno di sentirsi in simbiosi con il mezzo, stancando meno le mani e consentendo una presa più salda e duratura. L’augurio per Francesco è quello di ottenere le maggiori soddisfazioni per la sua attività sportiva agonistica alla quale si dedica con tanta passione. Come Presidente del Distretto Sociale B di Frosinone, rappresentativo di ben 23 comuni della provincia di Frosinone, dico a Francesco che nelle gare a cui prenderà parte avrà il supporto di tutto il nostro ambito territoriale che lo sosterrà con orgoglio”.

All’iniziativa di venerdì 14 luglio, che ha ricevuto il plauso dell’Assessore regionale ai Servizi Sociali Massimiliano Maselli, parteciperanno oltre a rappresentanti istituzionali del Comune e del Distretto Sociale B di Frosinone, il Consigliere regionale Alessia Savo (Presidente della commissione sanità della Regione Lazio), i rappresentanti del CIP Lazio Marco Iannuzzi (Presidente), Piergiorgio Fascina (componente giunta regionale), Eliseo Ferrante (delegato CIP Frosinone) e alcuni referenti della ASD Velosport di Ferentino. L’iniziativa è aperta a quanti vorranno conoscere Francesco, atleta paraciclista, e vedere da vicino la Z-Bike.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -