“Lazio in tour gratis 2023”, treni e bus free per ragazzi tra i 16 e i 25 anni

L’iniziativa prevede la gratuità nell’utilizzo dei mezzi Cotral e Trenitalia, in seconda classe, all’interno del territorio regionale

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Mobilità, ai Trasporti, alla Tutela del Territorio, al Ciclo dei rifiuti, al Demanio e Patrimonio, Fabrizio Ghera, e di concerto con l’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha approvato la delibera con la quale si dà il via all’iniziativa “Lazio in tour gratis 2023”, allo scopo di incentivare l’uso del trasporto pubblico da parte dei giovani tra i 16 e i 25 anni. L’iniziativa prevede la gratuità nell’utilizzo dei mezzi Cotral Trenitalia, in seconda classe, all’interno del territorio regionale, per i ragazzi residenti nei Comuni del Lazio e iscritti alla LAZIO YOUTH CARD.

Tra il 21 luglio e il 15 settembre 2023, infatti, per la durata di 30 giorni consecutivi, gli aventi diritto potranno usufruire di tale agevolazione. Sono esenti i servizi di Leonardo express e Civitavecchia express di Trenitalia.

«Con questa iniziativa rispondiamo alle richieste dei giovani in fatto di politiche ambientali e riduzione dei costi dei servizi che li riguardano, in maniera concreta – spiegano Ghera e Baldassarre – Consentiremo ai ragazzi di viaggiare gratis sul trasporto regionale su ferro e gomma, durante il periodo delle vacanze. Spero che tale provvedimento possa spingerli a esplorare la nostra bellissima regione, così ricca di borghi e natura, che potranno visitare senza costi di trasporto. Zaini in spalla, è ora di partire. Attraverso vacanze sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -