72° Stormo, il Colonnello Alessandro Fiorini subentra all’uscente Marco Boveri

Frosinone - Il Generale Frigerio rivolgendosi al Comandante uscente, ha espresso il suo compiacimento per l’eccellente lavoro di squadra

Oggi, 13 luglio 2023 presso l’hangar “Pagano”, all’interno del sedime 72° Stormo di Frosinone, si è svolta la cerimonia di cambio comando tra il Colonnello Pilota Marco Boveri (uscente) ed il Colonnello Pilota Alessandro Fiorini (subentrante). Alla cerimonia, presieduta dal Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, Comandante delle Scuole A.M./3ª Regione Aerea di Bari, hanno partecipato le più alte autorità civili e militari del territorio.

Il Colonnello Boveri, dopo aver rivolto un saluto alle Autorità e agli ospiti intervenuti, nel corso del suo discorso di commiato, ha ringraziato il Comandante delle Scuole e della 3 ª R.A. per la fiducia e la preziosa guida e salutato con un benvenuto il Comandante dello Stormo subentrante, ponendo particolare enfasi nel ringraziare tutto il personale del 72° Stormo con un preciso inciso rivolto agli istruttori piloti e ai frequentatori: “Le immagini più nitide del mio personale album fotografico sono le espressioni spesso stanche per il duro lavoro ma anche soddisfatte e felici dei nostri piloti istruttori dopo aver adempiuto al loro compito, quello di addestrare e formare nuovi piloti di elicottero. I nostri ragazzi provengono da realtà differenti, Forze Armate e Corpi Armati dello Stato e da paesi stranieri che si fondono in un’amalgama di passione, comuni aspirazioni e condivisione di valori superiori”.

Durante il suo intervento, il Colonnello Fiorini dopo aver ringraziato la Autorità presenti, la stampa intervenuta e il Colonnello Boveri, si è rivolto al personale dello Stormo dicendo: “Imprimete su di me la vostra consolidata esperienza e capacità professionale costruita in decenni donati alla formazione dei piloti di elicottero dell’Aeronautica Militare delle altre Forze Armate, dei Corpi Armati dello Stato e dei paesi stranieri.

A seguire rivolgendosi al Comandante delle Scuole AM/3^ Regione Aerea ha detto: “Generale Frigerio non posso far altro che ringraziare Lei e l’Aeronautica Militare per la fiducia concessami nell’assegnarmi l’incarico di comandante di questo prestigioso Reparto. Il presente richiede la giusta attenzione affinché non si comprometta la proiezione futura della tradizione e professionalità del 72esimo Stormo: a Lei offrirò la stessa schietta, onesta e positiva collaborazione che oggi richiedo al mio personale”.

Il Generale Frigerio rivolgendosi al Comandante uscente, Colonnello Boveri ha espresso il suo compiacimento per l’eccellente lavoro di squadra svolto insieme agli uomini e le donne dello Stormo con impegno e passione per l’assolvimento della missione assegnata. “Un Reparto che è divenuto un punto di riferimento nell’addestramento al volo non solo in campo nazionale, ma anche in quello internazionale, basti pensare che dalla sua fondazione ad oggi la Scuola ha rilasciato quasi 5 mila brevetti di pilotaggio – oltre ai piloti dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze Armate e dei corpi armati dello Stato”. E rivolgendo un sentito augurio al Comandante subentrante, Colonnello Fiorini, ha rimarcato: “L’avvicendamento al Comando, pur nel segno della continuità nella condivisione dei valori e degli ideali che rappresentano i pilastri su cui si basa la nostra Forza Armata, garantisce – allo stesso tempo – nuovo vigore ed energia, frutto dei diversi vissuti ed esperienze dei comandanti che si succedono. Il Col. FIORINI, al quale sono state consegnate – con il simbolico passaggio della Bandiera – le insegne di Comando e le tradizioni dello Stormo, è chiamato ora a dare il suo contributo e sono certo che saprà svolgere un’azione di comando accurata, pragmatica ed intelligente.”

Il 72° Stormo di Frosinone, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto che forma i piloti di elicottero dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia interforze ed interagenzia sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -