Concorsi bloccati in Provincia, la Cisl Fp attacca: “Nessuna risposta. Atto gravissimo”

Cuozzo ed Ercoli: "Ad un mese dalla nostra richiesta, nessuna risposta. Di Stefano faccia chiarezza su questi concorsi"

“Ancora bloccati i due concorsi pubblici banditi dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone nel 2022 e rimasti inevasi. Nonostante le sollecitazioni della Cisl Funzione Pubblica nulla si è smosso e dall’organizzazione sindacale annunciano battaglia. – Così in una nota la stessa Cisl – La vicenda trae origine dai due concorsi banditi dalla Provincia di Frosinone nel 2022, il primo per l’assunzione (a tempo indeterminato part-time 18 ore) di 32 figure di collaboratore professionale tecnico, categoria B3. Il secondo per l’assunzione (a tempo indeterminato part-time 18 ore) di 22 figure di collaboratore professionale amministrativo, categoria B3. Procedure concorsuali che non mai state espletate nonostante le molte sollecitazioni da parte dei candidati”.

«Nelle scorse settimane abbiamo sollecitato in più occasioni la Provincia di Frosinone a fare chiarezza su queste due procedure concorsuali – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Nonostante questo nulla è cambiato e dall’Amministrazione continuano a essere vaghi senza fornire informazioni precise. Il dato di fatto è che ci sono due concorsi avviati nel 2022, ci sono candidati che hanno presentato domanda e che si sono preparati studiando per le prove e dall’altra parte c’è un ente pubblico che, anziché favorire la trasparenza, rimane nel silenzio. Questo è un fatto gravissimo che non può essere accettato, non si può pensare che una procedura di assunzione, che dovrebbe essere quanto più limpida possibile, rimanga avvolta da mancanze di delucidazioni e in un limbo del quale non si conosce l’uscita”.

“Nelle scorse settimane abbiamo fatto appello al Presidente Luca Di Stefano evidenziando che aveva ereditato questa procedura ma esortandolo a dare risposte. A distanza di un mese da quella richiesta nulla è cambiato e nulla si è deciso. Evidentemente cambiano i presidenti ma resta lo stesso atteggiamento. Rinnoviamo la necessità di chiarire quale sarà il destino di queste procedure, una trasparenza obbligatoria per un Ente pubblico e una trasparenza dovuta ai cittadini». Concludono dal sindacato

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -