Pugno duro contro la movida molesta: ecco tutti i nuovi divieti per le serate estive

Paliano - Il Sindaco Alfieri ha firmato due ordinanze: una per gli intrattenimenti musicali, un'altra per la somministrazione di bevande

Paliano – In considerazione del fatto che, durante il periodo estivo, la maggior parte dei pubblici esercizi effettua piccoli intrattenimenti musicali a carattere di complementarietà e temporaneità, quali esempio diffusione di musica d’accompagnamento, piano bar e altro, o intrattenimento musicale e spettacolare in genere, non rientranti nella casistica del pubblico spettacolo, espletati all’interno e all’esterno dei pubblici esercizi, il Sindaco Domenico Alfieri ha firmato un’ordinanza al fine di contemperare la tutela della quiete e del riposo delle persone con la vocazione turistica del territorio comunale, stabilendo che è fatto divieto dal 15 luglio 2023 al 15 settembre 2023 di diffondere musica all’esterno dei pubblici esercizi oltre le ore 01:00 del giorno successivo all’evento autorizzato. Dal 1° agosto 2023 al 16 agosto 2023 tale divieto è posticipato alle ore 02:00 del giorno successivo all’evento autorizzato.

Ordinanza di vendita, somministrazione e consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche

In considerazione del fatto che, specie durante il periodo estivo, il consumo di bevande alcooliche in itinere concorre a determinare comportamenti palesemente contrari all’ordinato vivere civile, ledendo l’interesse primario alla tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, determinando un pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, e che è stato inoltre rilevato che nelle strade, nelle piazze e in altri luoghi pubblici vengono abbandonati, dopo l’uso, contenitori di bevande in vetro che spesso finiscono in frantumi e lasciati sparsi al suolo, non solo determinando una situazione di pericolo, ma arrecando anche un danno per il decoro cittadino, il Sindaco Domenico Alfieri ha firmato anche un’altra ordinanza che stabilisce i seguenti divieti tassativi:

– È vietata la vendita per asporto di bevande di qualsiasi tipo in recipienti di vetro dopo le ore 21:00, sia tramite attività commerciali che tramite distributori automatici;

– È vietata la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche da asporto a partire dalle ore 00:30 e fino alle ore 06:00, sia tramite attività commerciali che tramite distributori automatici;

– È vietato il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione sulle aree pubbliche, compresi parchi e giardini aperti al pubblico, dalle ore 21:00 alle ore 06:00, a esclusione delle aree adibite alla somministrazione;

– Gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dovranno restare chiusi al pubblico dalle ore 01:30 alle ore 05:00, tranne nel periodo compreso tra il 1° agosto e il 16 agosto 2023, in cui gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dovranno restare chiusi al pubblico dalle ore 02:00 alle ore 05:00.

Si ricorda infine che è vietata la somministrazione di alcolici, di qualsiasi gradazione, ai minori e a persone in evidente stato di ubriachezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -