È morto il maestro Danilo Minotti, il grande direttore d’orchestra aveva insegnato a Frosinone

Con un post sui suoi social, Claudio Baglioni ha annunciato la scomparsa del Maestro Danilo Minotti: "È un'alba tristissima“

È morto a 61 anni il maestro Danilo Minotti, noto per essere stato arrangiatore e direttore d’orchestra. Minotti più volte ha partecipato al Festival di Sanremo. Numerose le sue popolari collaborazioni con altri artisti di successo. Il professionista era molto noto in Ciociaria per aver insegnato chitarra pop anche nel conservatorio di Frosinone dal 2013 al 2016.

Nella sua lunga carriera ha diretto Claudio Baglioni, Malika Ayane, Gino Paoli, Erica Mou, Paola Folli e Davide De Marinis.

Ha suonato e diretto in tournée e in studio di registrazione con: Anna Oxa, Marcella Bella, Mia Martini, Eros Ramazzotti, Gianluca Grigniani, Amii Stewart, Claudio Baglioni, Nick The Nightfly, Paola Folli, Tullio De Piscopo, Ivana Spagna, Emma Marrone, Gianni Morandi e Mina.

È stato arrangiatore e chitarrista per moltissime produzioni televisive (Festival di Sanremo, Anima Mia, La notte vola, Music Farm, Domenica In).

Ha collaborato con QuietPlease come orchestratore per spot pubblicitari.

Ideatore e realizzatore dei jingles di RTL 102,5.

Insegna Arrangiamento e Composizione Pop al Conservatorio di Monopoli.

Il post di Claudio Baglioni

Con un post sui suoi social, Claudio Baglioni ha annunciato la scomparsa del Maestro Danilo Minotti: “È un’alba tristissima. Il Maestro Danilo Minotti è partito per un lungo viaggio e per un posto sconosciuto. Ha chiuso, con un piccolo gesto, il tempo che ha diretto e condotto per una vita. Ha preso con sé la delicatezza dei modi, la grazia bisbigliata delle sue parole, la sapienza e la passione del suo mestiere di musicista e di uomo. Addio Danilo, amico e compagno di tante storie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -