“Etnie in Festa”, domenica l’evento all’insegna dell’inclusione e della multiculturalità

Acuto - Una manifestazione interculturale che si è posta come obiettivo la scoperta della diversità e la fusione fra le diverse culture

“La comunità straniera di Acuto, in collaborazione con il Comune di Acuto, quest’anno sta riproponendo la manifestazione “Etnie in Festa”, arrivata alla 2° edizione. Rappresentazione all’insegna dell’integrazione, dell’inclusione, dello scambio e della multiculturalità, poiché siamo tutti membri della stessa famiglia umana e anche cittadini del mondo. L’idea è nata qualche anno fa e finalmente l’anno scorso siamo riusciti a mettere in atto questo progetto che ha unito non solo le persone di etnie diverse, ma ha anche suscitato grande interesse e partecipazione da parte dei cittadini acutini”. – Fa sapere il Sindaco di Acuto, Augusto Agostini.

“Questa manifestazione interculturale si è posta come obiettivo la scoperta della diversità, le somiglianze e la fusione fra le diverse culture che condividono lo stesso territorio, momenti indispensabili nella società di oggi dovuti in parte al fenomeno della globalizzazione. L’evento avrà luogo ad Acuto il giorno 23 luglio 2023 nella Piazzetta Gialla, il parco comunale più frequentato del paese”.

La manifestazione è suddivisa in tre parti:

  • Nel pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00 avrà luogo una tavola rotonda ove si tratteranno argomenti multiculturali diffusi, laboratori per bambini e adulti… domande risposte e curiosità;
  • Dalle 19:00 alle 21:00 stand gastronomico multietnico;
  • Dalle 21:00 spettacolo serale con la partecipazione di gruppi musicali e di ballo, che porteranno sul palco costumi e usanze: MariaVitalii Sirbu con musica popolare moldo-rumena, il gruppo di ballo “Datina” di Roma con un programma coreografico ispirato al folklore moldo-rumeno, il gruppo dell’Ecuador “Fraternidad Saphichay”, che rappresenterà l’Ecuador e i Paesi dell’America del Sud. Il Comune e i cittadini stranieri di Acuto invitano tutti a partecipare.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -