“Etnie in Festa”, domenica l’evento all’insegna dell’inclusione e della multiculturalità

Acuto - Una manifestazione interculturale che si è posta come obiettivo la scoperta della diversità e la fusione fra le diverse culture

“La comunità straniera di Acuto, in collaborazione con il Comune di Acuto, quest’anno sta riproponendo la manifestazione “Etnie in Festa”, arrivata alla 2° edizione. Rappresentazione all’insegna dell’integrazione, dell’inclusione, dello scambio e della multiculturalità, poiché siamo tutti membri della stessa famiglia umana e anche cittadini del mondo. L’idea è nata qualche anno fa e finalmente l’anno scorso siamo riusciti a mettere in atto questo progetto che ha unito non solo le persone di etnie diverse, ma ha anche suscitato grande interesse e partecipazione da parte dei cittadini acutini”. – Fa sapere il Sindaco di Acuto, Augusto Agostini.

“Questa manifestazione interculturale si è posta come obiettivo la scoperta della diversità, le somiglianze e la fusione fra le diverse culture che condividono lo stesso territorio, momenti indispensabili nella società di oggi dovuti in parte al fenomeno della globalizzazione. L’evento avrà luogo ad Acuto il giorno 23 luglio 2023 nella Piazzetta Gialla, il parco comunale più frequentato del paese”.

La manifestazione è suddivisa in tre parti:

  • Nel pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00 avrà luogo una tavola rotonda ove si tratteranno argomenti multiculturali diffusi, laboratori per bambini e adulti… domande risposte e curiosità;
  • Dalle 19:00 alle 21:00 stand gastronomico multietnico;
  • Dalle 21:00 spettacolo serale con la partecipazione di gruppi musicali e di ballo, che porteranno sul palco costumi e usanze: MariaVitalii Sirbu con musica popolare moldo-rumena, il gruppo di ballo “Datina” di Roma con un programma coreografico ispirato al folklore moldo-rumeno, il gruppo dell’Ecuador “Fraternidad Saphichay”, che rappresenterà l’Ecuador e i Paesi dell’America del Sud. Il Comune e i cittadini stranieri di Acuto invitano tutti a partecipare.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -