Roccasecca – Saxagrestone, verso la scadenza degli ammortizzatori sociali: 150 famiglie in bilico

I Segretari Generali di Femca CISL, Uiltec Uil, e Ugl Chimici Valeriani, Caccianini e Colasanti, hanno riunito questa mattina i lavoratori a rischio

I Segretari Generali di Femca CISL, Uiltec Uil, e Ugl Chimici Valeriani, Caccianini e Colasanti, hanno riunito questa mattina i lavoratori della Saxagrestone di Roccasecca per informarli sull’attuale situazione della vertenza, che continua ad essere in una fase di stallo preoccupante alla luce dell’imminente scadenza degli ammortizzatori sociali.

Da parte dell’azienda non è chiaro quale siano i programmi industriali presenti e futuri di un progetto che, nel 2018, era stato appoggiato pienamente da Regione e Governo: “Sono in corso interlocuzioni con Regione e Mimit – ha spiegato il Segretario Provinciale Ugl Chimici Marco Colasanti – per capire se il progetto Saxagrestone sia ancora valido e quali saranno percorsi futuro. Abbiamo ribadito la nostra indisponibilità ad accettare la cassa integrazione per cessazione di attività. In gioco ci sono anche le risorse che l’Ideal Standard aveva lasciato sul territorio prima di uscire di scena”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il neo eletto Segretario Territoriale Uiltec Giuseppe Caccianini: “La preoccupazione dei lavoratori è altissima, non abbiamo certezze sulla progettualità dell’azienda e aspettiamo notizie dall’assessorato alle attività industriali e quello al lavoro della Regione. Siamo fiduciosi che presto potremmo avere un incontro. La situazione è complessa e delicata, ci chiediamo dove sono finiti i progetti che c’erano su questa azienda nonostante gli impegni istituzionali”.

“Da novembre – sottolinea la segretaria della Femca CISL Antonella Valeriani150 persone perderanno il sostegno al reddito e questo non possiamo permettercelo. Attraverso le segreterie nazionali abbiamo investito della questione il Mimit e la Regione dalle quali aspettiamo chiarezza. Vero che la crisi energetica può aver messo in difficoltà tutto il progetto, per tale motivo abbiamo necessità di rifare il punto della situazione per presente e futuro”.

All’assemblea presente il Segretario Generale Ugl Frosinone Enzo Valente: “Ho manifestato tutto il disappunto per l’evolversi della situazione – ha spiegato – pertanto auspichiamo che nei prossimi giorni si inizi a fare chiarezza, se così non fosse siamo pronti a scendere di nuovo in campo mobilitando lavoratori e territorio per la difesa di questo sito produttivo: non possiamo permetterci il fallimento del progetto”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -