Bagno al mare dopo pranzo? L’esperto: “Meglio subito che dopo un’ora”

Secondo il cardiologo Di Gioia la cosa "più sconsigliata è quella di avere un pasto abbondante e fare un tuffo in una piscina fredda"

Bagno al mare e pasto: vediamo come comportarci. “In realtà il bagno in mare si può fare anche in fase digestiva, purché non ci sia un cambio repentino di temperatura, quindi bisogna immergersi gradualmente in un’acqua che non sia fredda e soprattutto non dopo pasti molto abbondanti”. Ha risposto così il dottor Giuseppe Di Gioia, cardiologo dell’Istituto di Medicina Sport e Salute – Coni, interpellato sul tema dalla Dire. “Da buon pugliese- racconta il medico- sono cresciuto con la credenza familiare di poter fare il bagno in mare dopo tre ore dalla fine del pasto, poi studiando Medicina ho capito che la controindicazione di farlo prima sta nel fatto che quando mi immergo in acqua fredda, nella fase postprandiale, il mio sangue invece che essere diretto verso lo stomaco viene convogliato altrove e quindi avviene un blocco intestinale digestivo”.

ATTENZIONE AI PASTI ABBONDANTI

Ma quando si può essere sicuri di potersi immergere? “La sicurezza si ha dopo la fine della digestione, che però è una cosa abbastanza variabile- risponde Di Gioia alla Dire- ci sono persone che hanno una digestione completa dopo un’ora e mezza e altre dopo quattro. È chiaro che è consigliabile l’astensione dal bagno dopo un’ora dal pasto, quando lo stomaco è in piena attività la digestione”. Meglio subito, allora, che dopo un’ora? “Sì, ma sempre con le dovute raccomandazioni- risponde il cardiologo- quindi ingresso graduale e acqua non fredda”. La cosa “più sconsigliata in assoluto”, invece, è quella di “avere un pasto abbondante e fare un tuffo in una piscina fredda, perché in quel caso si ha una repentina reazione caldo-freddo, mentre un pasto anche intermedio, ma con un’entrata in acqua tiepida e graduale è assolutamente permesso”, conclude.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -