Servizio irriguo, da domani fermi programmati agli impianti di Cassino e Pontecorvo

La decisione del Consorzio Valle del Liri, con l'obiettivo di ottimizzare l'utilizzo della risorsa idrica e garantire un servizio efficiente

Il Consorzio Valle del Liri, con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica e garantire un servizio irriguo efficiente, desidera informare la contribuenza sull’adozione di fermi programmati degli impianti irrigui a Cassino e Pontecorvo.

Il Commissario Straordinario del Consorzio Valle del Liri, Sonia Ricci, sottolinea che “il fermo degli impianti irrigui è fondamentale per diversi motivi. Innanzitutto, la gestione razionale della risorsa idrica è di estrema importanza per il territorio, poiché permette di preservare e utilizzare in modo sostenibile l’acqua irrigua. Lo stop programmato consente, inoltre, di ottimizzare l’uso dell’acqua, evitando sprechi e garantendo una distribuzione equa per le diverse necessità delle colture presenti.”

A partire da mercoledì 19 luglio 2023, saranno attivati i fermi programmati degli impianti irrigui come indicato di seguito:

Settore irrigazione Cassino:

Impianto Destra Gari: Aquino – Piedimonte San Germano – Pignataro Interamna – Cassino – Villa Santa Lucia

Orario di fermo: 12:30 – 18:30 giornaliero, tutti i giorni per il secondo lotto (Settori A, B, C, D).

Impianto Sinistra Gari: Cervaro – Cassino

Orario di fermo: 21:00 – 6:00 (Settori serviti da Vasca 3 e 4).

Impianto Cassino Sant’Elia – Fiumerapido – Quota 100 e Estendimento

Orario di fermo: 21:00 – 6:00.

Settore irrigazione Pontecorvo:

Impianto Fontana Merola: Pontecorvo

Orario di fermo: 12:30-18:30 giornaliero, tutti i giorni.

Impianto Sant’Ermete: Pontecorvo – Aquino – Pignataro Interamna

Orario di fermo: 12:30-18:30 giornaliero, tutti i giorni.

Impianto Aquino – Castrocielo – Piedimonte S.G.

Orario di fermo: 12:30-18:30 giornaliero tutti i giorni

Impianto Dx Liri Badia: Esperia – San Giorgio a Liri

Orario di fermo: 12:30-18:30 giornaliero tutti i giorni

Impianto Sx Liri: Pontecorvo – Pignataro Interamna

Orario di fermo: 12:30-18:30 giornaliero tutti i giorni

Impianto Melfi – S. Cosma – S. Lucia – Pietralate: Pontecorvo

Orario di fermo: 24h la domenica

Il Consorzio Valle del Liri desidera sottolineare che, al fine di garantire un servizio irriguo efficiente e migliorare la gestione delle risorse idriche, è indispensabile rispettare i fermi programmati. Si invitano quindi gli agricoltori e tutti gli utenti interessati a prendere nota degli orari di sospensione degli impianti e ad adottare le necessarie misure per adattare le proprie attività. Si ringraziano i consorziati per la collaborazione. Il Consorzio Valle del Liri sta lavorando costantemente per migliorare la gestione delle risorse idriche e garantire un servizio irriguo di qualità a beneficio di tutti.  Gli uffici restano a disposizione dei contribuenti per ogni eventuale chiarimento e segnalazione

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -