Risparmio idrico, le dieci regole per alleggerire la bolletta evitando sprechi di acqua potabile

Ecco, punto per punto, quanti litri d’acqua possono essere risparmiati se si hanno piccole accortezze nell’utilizzo della stessa

Dieci preziose regole per risparmiare acqua potabile e alleggerire la bolletta. L’estate è sicuramente il periodo in cui i consumi idrici tendono ad aumentare e attenersi a delle buone pratiche può essere un modo corretto per contenere gli sprechi. Egato 5 “Lazio Meridionale”, l’Ente di governo dell’ambito idrico di Frosinone, invita gli utenti del servizio idrico integrato a contribuire al risparmio idrico adottando comportamenti e abitudini virtuosi. Ecco quanti litri d’acqua possono essere risparmiati se si hanno piccole accortezze nell’utilizzo della stessa.

1. Usa il frangigetto sui rubinetti (risparmi circa 6.000 litri all’anno)

Aprire e chiudere il rubinetto sono azioni abituali, che compiamo senza pensare. Sicuramente nessuno è in grado di dire quante volte ripete questa azione durante il corso della giornata; eppure anche questo gesto può essere importante per risparmiare l’acqua potabile. Applicando un frangigetto al rubinetto si produrrebbe un notevole risparmio: una famiglia di tre persone potrebbe risparmiare circa 6.000 litri d’acqua in un anno!

2. Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti o ti radi (risparmi 2.500 litri all’anno)

Lavarsi i denti o farsi la barba sono azioni quotidiane durante le quali lasciamo scorrere l’acqua senza utilizzarla. Se tenessimo aperto il rubinetto solo per il tempo realmente utile per il prelievo dell’acqua effettivamente necessaria, potremmo risparmiare circa 2.500 litri di acqua per persona all’anno!

3. Ripara il rubinetto che gocciola (risparmi 21.000 litri all’anno)

La piccola goccia che cade dal rubinetto, sommata a tante altre che, inutilizzate, scorrono via in un vero e proprio spreco, inutile e dannoso per tutti; Riparare il rubinetto ti porterebbe via solo pochi minuti ma ti permetterà di risparmiare in un anno circa 21.000 litri d’acqua.

4. Ripara il water che perde (risparmia 52.000 litri l’anno)

Riparando il water potrai evitare il lento ma costante fluire dell’acqua e risparmiare circa 52.000 litri d’acqua in un anno; inoltre, ricorda di controllare la tua cassetta di scarico: le normali cassette di scarico del water hanno una capacità di 12 litri, che, ad ogni scarico vengono rilasciati. Se le condizioni lo permettono sarebbe bene installare sistemi in grado di erogare la quantità di acqua strettamente necessaria. 

5. Doccia o bagno? (con la doccia risparmi l’80% di acqua)

Per una doccia sono necessari circa 30 litri d’acqua, mentre per un bagno ne occorrono circa 150. Il calcolo del risparmio è presto fatto!

6. Lava le verdure lasciandole a mollo (risparmi 4.500 litri all’anno)

Le verdure devono essere accuratamente lavate e risciacquate! Basterebbe lasciarle a mollo in una vaschetta per un certo periodo di tempo e risciacquarle poi velocemente sotto un getto d’acqua per realizzare un notevole risparmio d’acqua: Per una famiglia di tre persone è stato calcolato un risparmio di circa 4.500 litri all’anno.

7. Utilizza la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico (risparmi 8.200 litri all’anno)

Effettuare lavaggi a pieno carico permette di risparmiare una notevole quantità di acqua: Per una famiglia “tipo” di tre persone è stato calcolato un risparmio di 8.200 litri all’anno.

8. Utilizzare l’acqua del deumidificatore o del condizionatore per il ferro da stiro.

Oltre a risparmiare sulla bolletta quest’accortezza allunga la vita dell’elettrodomestico essendo completamente priva di calcare.

9. Utilizza acqua già utilizzata per innaffiare l’orto, i fiori o le piante (risparmi 6.000 litri all’anno)

Per annaffiare l’orto o i fiori del terrazzo non è necessario utilizzare acqua potabile. Si può invece adoperare l’acqua già utilizzata per altri scopi, ad esempio per le verdure. In questo modo si possono risparmiare in un anno circa 6.000 litri d’acqua potabile.

10 . Scongelare gli alimenti all’aria o in una bacinella (risparmi 6 litri al minuto)

L’abitudine di lasciarli sotto l’acqua corrente spreca sei litri al minuto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -