Cultura, a Cassino la terza edizione di ‘Un parco di libri’

Ritorna nel mese di luglio la terza edizione di 'Un parco di libri' - annuncia Danilo Grossi assessore alla Cultura del Comune di Cassino

Cultura – “Ritorna nel mese di luglio a Cassino la terza edizione di ‘Un parco di libri’ – annuncia Danilo Grossi assessore alla Cultura del Comune di Cassino -. È stata una delle proposte culturali più apprezzate nel corso di questi anni, una proposta nata in piena pandemia e che ha visto sposare l’amore per la letteratura con l’attenzione all’ambiente, avendo scelto come location il bellissimo Parco Baden Powell.

Quest’anno ci sarà una ulteriore novità, grazie ad una giornata inaugurale che andremo ad organizzare nel nuovo Palazzo della Cultura; qui incontreremo gli autori delle passate edizioni che doneranno i loro libri in modo da diventare patrimonio librario della nuova biblioteca appena inaugurata” – conclude Danilo Grossi -.

“Oltre alla prima data del Palazzo della Cultura, ci saranno varie date all’interno del Parco Baden Powell – racconta Gabriella Vacca che da 3 anni è direttrice artistica di ‘Un parco di libri’ -. Si parte il 15 luglio con il libro di Paola Caramadre, Un altro presente con la presentazione a cura di Fernando Riccardi e Letture di Vera Cavallaro. Il 22 luglio spazio invece a Claudia Magnapera ed il suo libro ‘Di rose neanche l’ombra’ con la presentazione a cura di Lorenza Di Brango. Concluderemo venerdì 29 luglio con il visionario libro di Francesco Coppola, ‘La costruzione del mattino’ con la presentazione a cura di Rita Cacciami. Un altro bellissimo mese in compagnia della letteratura del nostro territorio'” – conclude Gabriella Vacca, direttrice artistica della Rassegna ‘Un parco di libri’ -.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -