Sora – Il Liceo “Gioberti” diventa ad altissima prestazione energetica: cosa cambierà

Un finanziamento pari a un milione 762mila 721 euro per l’adeguamento del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Vincenzo Gioberti”

Un finanziamento pari a un milione 762mila 721 euro per l’adeguamento del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Vincenzo Gioberti” di Sora che diventerà “edificio a energia quasi zero”. Il contributo è stato stanziato dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A, ovvero il garante e il promotore dello sviluppo sostenibile in Italia, ed erogato in favore della Provincia di Frosinone. La scuola sarà dunque un “edificio ad altissima prestazione energetica in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta in sito”. Si farà ricorso a soluzioni innovative, sia nell’involucro edilizio che nell’ impiantistica. Le risorse messe a disposizione del GSE permetteranno, a breve, l’inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione sull’edificio scolastico già destinatario di un ulteriore finanziamento, relativo al Pnrr, di 4 milioni e 400 mila euro.

“Si tratta di un intervento importante – ha detto il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano – significativo per promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica nel territorio e che implica una serie di azioni volte a migliorare l’efficienza energetica dello stabile attraverso soprattutto l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Ora sarà importante valutare attentamente le caratteristiche specifiche dell’edificio e le condizioni locali per determinare quali interventi siano più appropriati e vantaggiosi. Desidero ringraziare tutti gli attori che hanno permesso questo risultato. Adesso è fondamentale lavorare in collaborazione con gli attori chiave, gli enti locali e la comunità, per garantire il successo di tali interventi e riuscire a promuovere la sostenibilità e l’efficientamento energetico sul territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -