Cassino, ‘carta solidale’: in 858 potranno fare la spesa gratuitamente

L'assessorato ai Servizi Sociali rende noto che dal 18 luglio sono in distribuzione i benefit che dovranno essere ritirati presso le Poste

L’Assessorato alla Coesione Sociale e l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cassino, informano la cittadinanza che è stato approvato l’elenco definitivo dei beneficiari INPS della Carta Solidale Acquisti 2023, che consentirà l’erogazione di un unico contributo pari a 382,50 euro alle famiglie composte da almeno tre persone, con certificazione ISEE non superiore a 15 mila euro.

Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. L’elenco dei beneficiari, in modalità privacy, scaricabile al link https://pdc.epublic.it/sec/FileDownload.asp?T=4&I=350425 può essere consultato attraverso data di nascita e protocollo ISEE. Per il Comune di Cassino, l’INPS ha comunicato che saranno erogate 858 carte solidali.

Si fa presente che le carte acquisti saranno in distribuzione presso gli sportelli Poste Italiane a partire dal 18 luglio 2023 e che il beneficiario riceverà una comunicazione con le indicazioni per il ritiro della carta solidale presso gli uffici postali.
 
Per il ritiro del protocollo ISEE e l’identificativo si comunica che gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12. I beneficiari della tessera dovranno effettuare il primo pagamento entro il 15 settembre 2023 pena la decadenza della stessa ed esaurire l’importo assegnato entro e non oltre il 31 dicembre 2023. Per ulteriori informazioni sulla carta solidale, visita il sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al link https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagi na/19984

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -