Cassino, ‘carta solidale’: in 858 potranno fare la spesa gratuitamente

L'assessorato ai Servizi Sociali rende noto che dal 18 luglio sono in distribuzione i benefit che dovranno essere ritirati presso le Poste

L’Assessorato alla Coesione Sociale e l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cassino, informano la cittadinanza che è stato approvato l’elenco definitivo dei beneficiari INPS della Carta Solidale Acquisti 2023, che consentirà l’erogazione di un unico contributo pari a 382,50 euro alle famiglie composte da almeno tre persone, con certificazione ISEE non superiore a 15 mila euro.

Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. L’elenco dei beneficiari, in modalità privacy, scaricabile al link https://pdc.epublic.it/sec/FileDownload.asp?T=4&I=350425 può essere consultato attraverso data di nascita e protocollo ISEE. Per il Comune di Cassino, l’INPS ha comunicato che saranno erogate 858 carte solidali.

Si fa presente che le carte acquisti saranno in distribuzione presso gli sportelli Poste Italiane a partire dal 18 luglio 2023 e che il beneficiario riceverà una comunicazione con le indicazioni per il ritiro della carta solidale presso gli uffici postali.
 
Per il ritiro del protocollo ISEE e l’identificativo si comunica che gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12. I beneficiari della tessera dovranno effettuare il primo pagamento entro il 15 settembre 2023 pena la decadenza della stessa ed esaurire l’importo assegnato entro e non oltre il 31 dicembre 2023. Per ulteriori informazioni sulla carta solidale, visita il sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al link https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagi na/19984

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -