Frosinone, riqualificazione Scalo: “Giù le mani dagli alberi dei giardini pubblici”

Legambiente: "Allo Scalo sta per andare in onda un attentato al patrimonio arboreo che non potrà essere adeguatamente compensato"

“Anche se non ce ne rendiamo conto, tutti abbiamo bisogno di alberi. Un disperato bisogno. Per l’ombreggiamento, nelle aree urbane arroventate dal cemento e dall’onnipresente asfalto; per assorbire gli agenti inquinanti, in città assalite dalle polveri sottili; per mitigare le temperature durante le ondate di calore; per stoccare carbonio e sottrarlo all’atmosfera. A Frosinone, oggi, abbiamo un disperato bisogno di alberi. Privare la città di alberi, specialmente quelli più grandi, è, in tempi di emergenza climatica, un delitto. Lo è ancora di più se l’eliminazione degli alberi è funzionale alla realizzazione di spianate anonime e senza anima”. – Così in una nota Stefano Ceccarelli, Presidente Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone APS.

“Rivestita della formula magica della riqualificazione urbanistica, allo Scalo sta per andare in onda un attentato al patrimonio arboreo che non potrà essere adeguatamente compensato da qualche nuova piantumazione né dal previsto ampliamento, pur apprezzabile, della superficie destinata a verde pubblico. Parliamo di una ventina di alberi situati negli storici “giardinetti” antistanti alla chiesa della Sacra Famiglia, fra cui un grande abete in perfetta salute, che il progetto già approvato e cantierizzato prevede debbano essere sacrificati per fare spazio ad una anacronistica “piazza rinascimentale”, magari esteticamente gradevole ma la cui realizzazione non può avvenire alle spese del verde pubblico sviluppatosi nell’arco di diversi decenni.

Chiediamo alla nuova amministrazione che si insedierà dopo il ballottaggio di domenica di sospendere i lavori e di sottoporre il progetto ad una revisione in corso d’opera che salvaguardi il patrimonio arboreo dell’area, e in particolare il grande abete. Auspichiamo inoltre che il Comitato civico Laboratorio Scalo, che ha condiviso il progetto di riqualificazione con l’amministrazione uscente, voglia supportare la nostra istanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -