Riforma delle Province e “Comunità educative digitali”, Di Stefano alla riunione dell’Upi Lazio

Il presidente Di Stefano ha rimarcato l’importanza fondamentale delle province nell’ambito della governance territoriale

Il presidente della Provincia di Frosinone e vicepresidente regionale Upi, Luca Di Stefano, ha preso parte ieri ad una significativa riunione presso la sede nazionale Upi di Roma, che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali delle province della Regione Lazio, tra cui il presidente della Provincia di Rieti Roberta Cuneo e il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli. Presente all’importante incontro anche il direttore Upi Lazio, Gaetano Palombelli.

Durante la discussione sono stati affrontati, fra gli altri, temi cruciali riguardanti i rapporti tra la Regione Lazio e le sue Province, nonché il disegno di legge di riforma delle Province attualmente all’esame del Senato e il progetto “Comunità educative digitali”.

Il presidente Di Stefano ha rimarcato l’importanza fondamentale delle province nell’ambito della governance territoriale, sottolineando il ruolo imprescindibile che esse rivestono per il benessere e lo sviluppo dei cittadini e del territorio. Ha altresì enfatizzato come le province siano un tramite essenziale tra i bisogni dei cittadini e l’azione amministrativa, garantendo una gestione più mirata e vicina ai reali fabbisogni delle diverse realtà provinciali.

Inoltre, Di Stefano ha espresso il suo pieno sostegno e impegno per le iniziative nelle province, con particolare riguardo al progetto di creazione delle comunità educative digitali. Ha evidenziato l’importanza di investire nelle tecnologie e nell’innovazione per garantire un sistema educativo moderno e all’avanguardia, in grado di fornire opportunità di crescita e apprendimento sempre più inclusive e accessibili a tutti i cittadini. Infine si è detto fiducioso nell’ottenere risultati positivi e concreti grazie alla sinergia e alla collaborazione tra le istituzioni, al fine di promuovere un territorio più prospero e in continua evoluzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -