Riforma delle Province e “Comunità educative digitali”, Di Stefano alla riunione dell’Upi Lazio

Il presidente Di Stefano ha rimarcato l’importanza fondamentale delle province nell’ambito della governance territoriale

Il presidente della Provincia di Frosinone e vicepresidente regionale Upi, Luca Di Stefano, ha preso parte ieri ad una significativa riunione presso la sede nazionale Upi di Roma, che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali delle province della Regione Lazio, tra cui il presidente della Provincia di Rieti Roberta Cuneo e il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli. Presente all’importante incontro anche il direttore Upi Lazio, Gaetano Palombelli.

Durante la discussione sono stati affrontati, fra gli altri, temi cruciali riguardanti i rapporti tra la Regione Lazio e le sue Province, nonché il disegno di legge di riforma delle Province attualmente all’esame del Senato e il progetto “Comunità educative digitali”.

Il presidente Di Stefano ha rimarcato l’importanza fondamentale delle province nell’ambito della governance territoriale, sottolineando il ruolo imprescindibile che esse rivestono per il benessere e lo sviluppo dei cittadini e del territorio. Ha altresì enfatizzato come le province siano un tramite essenziale tra i bisogni dei cittadini e l’azione amministrativa, garantendo una gestione più mirata e vicina ai reali fabbisogni delle diverse realtà provinciali.

Inoltre, Di Stefano ha espresso il suo pieno sostegno e impegno per le iniziative nelle province, con particolare riguardo al progetto di creazione delle comunità educative digitali. Ha evidenziato l’importanza di investire nelle tecnologie e nell’innovazione per garantire un sistema educativo moderno e all’avanguardia, in grado di fornire opportunità di crescita e apprendimento sempre più inclusive e accessibili a tutti i cittadini. Infine si è detto fiducioso nell’ottenere risultati positivi e concreti grazie alla sinergia e alla collaborazione tra le istituzioni, al fine di promuovere un territorio più prospero e in continua evoluzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"

Fumone – Emergenza idrica, convocato incontro urgente dopo la richiesta del sindaco Campoli

Convocato un incontro presso l’Ente di Governo dell’A.T.O. 5. Alla richiesta di Campoli si erano aggiunte quelle di altri sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -