Partite di Serie A: “No alla Polizia allo stadio”, chiesta la rivisitazione del sistema di sicurezza

La Uil Polizia chiede che le misure vengano riviste. Il commento del neo segretario generale Norberto Scala

La Uil Polizia invoca una rivisitazione del sistema di sicurezza predisposto in occasione delle partite del Frosinone nel nuovo stadio. Occorre rivedere il piano sicurezza per non sovraccaricare gli uomini della Polizia di Stato. “Siamo già allo stremo delle forze e se la polizia è costretta a presidiare tutte le manifestazioni si svuotano gli uffici e soprattutto si toglie forza lavoro di prevenzione e repressione della criminalità. Noi come sindacato della Polizia di Stato chiediamo alla nostra amministrazione di opporsi a tale richiesta. Si tratterrebbe di un ulteriore sacrificio che se da un lato rafforza la sicurezza allo stadio dall’altro impedisce alle Volanti di sorvegliare la città. Il nostro compito non deve essere quello di sorvegliare le transenne e che nessuno le oltrepassi, ma dobbiamo occuparci di acciuffare i delinquenti e impedire che rechino danni alla popolazione”.

L’intervento del Neo Eletto Segretario Generale Uil Polizia Frosinone, Norberto Scala

“La Polizia di Stato in provincia da qualche tempo vive un periodo difficile, che vede un abbassamento della qualità del servizio svolto sulle strade, a causa della grave carenza di organico. Situazione ancor più grave quando, l’Amministrazione, pur sollecitata da diverso tempo, dimentica che una Polizia opportunamente stimolata e l’applicazione di un efficacie coordinamento tra le varie forze di Polizia, con l’assegnazione d’attrezzature idonee e di personale adeguato alle reali esigenze del territorio, garantirebbe un servizio migliore a tutela dei cittadini, spesso costretti a organizzare ronde, per affrontare e respingere una microcriminalità sempre più presente sul territorio. Inizio quest’esperienza, mettendomi al servizio dell’organizzazione, con l’obiettivo di contribuire e dare tranquillità ai colleghi della Polizia di Stato che, quotidianamente rischiano la propria incolumità sulle strade della Ciociaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -