Lazio Cinema International, chiuso il bando da 5 milioni di euro: gli obiettivi del progetto

Il progetto è finalizzato a fornire una visibilità internazionale alle mete turistiche del Lazio. Ventinove le domande di partecipazione

Sono 5 i milioni di euro stanziati per il bando Lazio Cinema International 2023. Si tratta di quelle risorse del Programma Regionale Lazio Fesr 2021-2027 destinate a finanziare opere audiovisive. La metà dell’importo, ovvero 2,5 milioni di euro, è riservata alle opere di interesse regionale.

Il Bando, con scadenza 20 luglio 2023, ha ricevuto ben ventinove domande di partecipazione. Siamo di fronte a un’iniziativa il cui scopo è quello di sostenere con contributi a fondo perduto le coproduzioni audiovisive che prevedano la compartecipazione dell’industria regionale con quella estera, la distribuzione in ambito internazionale dei prodotti e la realizzazione di opere. Il progetto è finalizzato a fornire una visibilità internazionale alle mete turistiche del Lazio.

Il Lazio Cinema International ha riscosso grande successo nel corso degli anni. Infatti, tra il 2016 e il 2022, sono 7 i bandi promossi e più di 60 i milioni di euro stanziati. È per tale ragione che il Bando ha dimostrato la sua efficacia con un totale di 164 opere cofinanziate tra film, serie TV, documentari e pellicole di animazione. Più di 229 case di produzione straniere, rappresentanti di ben 33 paesi, hanno partecipato alle coproduzioni, rafforzando i legami culturali e artistici tra il Lazio e il resto del mondo.

Notevoli i risultati ottenuti, con 335 premi e 432 nomination che Lazio Cinema International ha raccolto in festival prestigiosi per un totale di 767 riconoscimenti determinati dalla qualità delle coproduzioni made in Lazio. La Regione Lazio ha inserito il bando Lazio Cinema International tra le operazioni di importanza strategica nel quadro della programmazione FESR 2021-2027 e in un’ottica di rilancio internazionale della regione.

Per sostenere le produzioni audiovisive, per il periodo di programmazione 2021-2027, alla Regione Lazio sono destinati 70 milioni di euro erogabili attraverso la pubblicazione di avvisi periodici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -