Arce – Frana in località Colleone, al via i lavori per la sistemazione della strada provinciale

Il movimento franoso, che comporta un importante restringimento della strada e un costante pericolo, risale ormai ad alcuni anni fa

Sono iniziate da qualche giorno le indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche che serviranno alla stesura della relazione geologica a supporto del progetto esecutivo di sistemazione della frana presente sulla carreggiata della S.P. n.71 Tramonti, al km 2+800. La Provincia di Frosinone, tramite la determinazione del dirigente responsabile del Servizio Manutenzioni Stradali – Area IV, ha affidato l’intervento al geologo Filippo Pagliuca che in questi giorni ha disposto i carotaggi per le indagini geologiche.

Il movimento franoso, che comporta un importante restringimento della strada e un costante pericolo per la viabilità, risale ormai ad alcuni anni fa. La questione, infatti, è stata oggetto di posizioni divergenti sulla competenza dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza del tratto viario. Da un lato la Provincia che sosteneva che la frana fosse stata causata da una perdita idrica che avrebbe interessato la zona. Dall’altro l’Acea che invece riteneva la rottura della condotta idrica, e quindi la perdita, una conseguenza del cedimento. Un’impasse in cui l’Amministrazione comunale di Arce ha cercato di mediare arrivando a novembre scorso ad un accordo tra le parti.

Soddisfazione per l’inizio dei lavori è stata espressa dal Sindaco Luigi Germani e dall’Assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità Sara Petrucci. «Finalmente – hanno dichiarato i due – sono iniziati i lavori che porteranno alla sistemazione della frana. Un intervento atteso sia dall’Amministrazione comunale che dai cittadini della popolosa contrada di Colleone. Desideriamo ringraziare ancora una volta i dirigenti e i funzionari della Provincia di Frosinone e confidiamo che si possa arrivare entro l’autunno al completo ripristino della normale viabilità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -