Inquinamento, la Reno De Medici in Procura: “Pronti a essere collaborativi”

Villa Santa Lucia - Confronto tra proprietà e Magistratura per trovare un punto di incontro ed evitare il blocco della produzione

I vertici della Reno De Medici (la cartiera con sede a Villa Santa Lucia che nella giornata di ieri ha visto intervenire i Carabinieri Forestali che hanno sequestrato il depuratore) a confronto con il magistrato Maria Beatrice Siravo. Questa mattina in Procura a Cassino si è tenuto un ‘faccia a faccia’ tra gli indagati e l’autorità giudiziaria per cercare di evitare il blocco della produzione e tutto ciò che ne consegue.

Intanto l’azienda in una nota spiega che: “Circa il sequestro degli impianti Reno De Medici di Villa Santa Lucia (Cassino) avvenuto da parte dei Carabinieri del Comando di Frosinone, RDM Group sottolinea di aver da subito collaborato con le autorità competenti. L’azienda è certa di aver agito nel rispetto della legge nell’ottica di garantire sempre massimi standard ambientali. Reno De Medici ribadisce la sua piena fiducia nell’operato della Magistratura e assicura totale disponibilità e massima collaborazione per fornire agli inquirenti tutti gli elementi utili per una chiara e veloce risoluzione della vicenda”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -