Sora – Spaccio e risse, controlli a tappeto nel “quartier generale” degli immigrati

Sora - Al setaccio anche via Vittorio Emanuele III, nei pressi di piazza Santa Restituta, già in passato oggetto di blitz

Sora – Polizia in azione nel pomeriggio di ieri nel cuore della città. Al setaccio anche le zone che ormai vengono considerate da residenti e commercianti come il “quartier generale” degli immigrati. Tra queste, in particolare, Via Vittorio Emanuele III, nei pressi di Piazza Santa Restituta, già in passato oggetto di blitz da parte delle Forze dell’ordine, e ora nuovamente tornata sotto i riflettori.

Non è passato inosservato l’imponente dispiegamento di auto e agenti del locale commissariato nel centro città. Testimoni parlano di una rissa registratasi qualche sera fa tra extracomunitari, a colpi di bottiglie di vetro, proprio nei pressi di piazza Santa Restituta. Solo l’ultima di una lunga serie perché, stando a quanto raccontano cittadini e negozianti, le risse sono ormai all’ordine del giorno. Come lo spaccio di droga che avviene sotto gli occhi di tutti in maniera neppure troppo velata. Pusher e baby pusher, perché tra gli spacciatori ci sono anche molti minori, si sono riorganizzati puntualmente dopo ogni operazione di Polizia e Carabinieri, tornando a smerciare droga a distanza di poche ore dai passati blitz. Spesso, durante le perquisizioni, vengono trovati in possesso di modici quantitativi di sostanza stupefacenti che vengono ritenuti per “uso personale” e, così, tornano a spacciare indisturbati.

Gli extracomunitari che popolano la zona, dalle prime ore del pomeriggio fino alla notte, sembrano ormai essersi impossessati del centro città. “Siamo esasperati – racconta una signora che gestisce una storica attività commerciale nella zona – questa ormai è divenuta terra di nessuno. I controlli delle Forze dell’ordine ci sono ma sembrano non essere risolutivi. Ci auguriamo che si possa fare qualcosa per allontanare quei soggetti che commettono reati ogni giorno, anche davanti a bambini e famiglie, incuranti della legge”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -