Operaio travolto e ucciso in autostrada, identificata la giovane vittima

Il giovane operaio stava eseguendo dei lavori di manutenzione della segnaletica stradale sull'A25 quando è avvenuta la tragedia

Sora – Aneke Oseremen è la vittima del tragico incidente avvenuto sull’A25 Torano – Pescara, l’autostrada che collega Lazio e Abruzzo, intorno alle 13.00 di oggi. Il giovane operaio, 30 anni compiuti a marzo, di origini nigeriane ma da anni residente nella città volsca, stando a quanto ricostruito dagli agenti della Polizia Stradale di Avezzano, stava eseguendo alcuni lavori di manutenzione della segnaletica stradale in un cantiere, tra lo svincolo di Avezzano e lo svincolo di Magliano de Marsi, in direzione dell’autostrada Roma-Teramo, per conto di una ditta esterna, quando, al km 87+700, è stato investito da un mezzo pesante.

Per Aneke, da tutti conosciuto come Ose, inutile ogni soccorso. I sanitari del 118, giunti sul posto, hanno fatto il possibile per strapparlo alla morte ma ogni tentativo di salvarlo è stato vano. Un’altra tragedia ha scosso la comunità di Sora dove il giovane viveva con la compagna ed era molto conosciuto ed apprezzato. “Un grande lavoratore”, così lo ricordano in tanti, che ha trovato la morte a soli 30 anni proprio mentre stava lavorando. Torna, così, alla ribalta la questione legata alla scarsa sicurezza degli operai sui cantieri stradali ed autostradali.

Si attende ora di conoscere la data dei funerali per l’ultimo saluto al giovane “Ose”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -