Caro prezzi, il Governo si attiva: al via i tavoli per un paniere calmierato da ottobre

Lo afferma il Codacons, commentando l’annuncio del sottosegretario al Mimit, Massimo Bitonci. Ecco cosa è previsto dall'autunno

Finalmente il Governo, dopo mesi e mesi di allarmi e denunce sui prezzi da parte del Codacons, si attiva concretamente sul fronte dei listini al dettaglio, con un paniere calmierato che potrebbe realmente produrre vantaggi economici per le famiglie italiane. Lo afferma il Codacons, commentando l’annuncio del sottosegretario al Mimit, Massimo Bitonci.

“Qualsiasi iniziativa tesa a far scendere i prezzi e difendere le tasche dei cittadini è ben accetta, e le critiche a simili provvedimenti sono strumentali e ideologiche e vanno ad esclusivo danno dei consumatori – spiega il presidente Carlo Rienzi – Tuttavia, per rendere davvero efficace il paniere calmierato che partirà ad ottobre, è necessario che le adesioni da parte di produttori e grande distribuzione siano alte. Oggi i listini degli alimentari registrano infatti aumenti medi del +11% su base annua, con ricadute da +846 euro annui a famiglia, una stangata che può essere evitata grazie ad accordi che vedano unita tutta la filiera e tutte le parti coinvolte, perché la questione dei prezzi non ha colore politico né bandiere di partito” – conclude Rienzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -