“Teatro tra le Porte”, domani gran finale con Antonello Fassari

Frosinone - Domenica 30 in scena “Roma-Napoli, andata e ritorno”, di e con Antonello Fassari e Gino Auriuso

Frosinone – Domenica 30 luglio si chiuderà il sipario del Teatro tra le Porte, in piazzale Vittorio Veneto alle ore 21, sempre con ingresso rigorosamente gratuito. Per l’iniziativa – organizzata dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati alla cultura e al centro storico, coordinati rispettivamente da Simona Geralico e Rossella Testa, con ATCL (circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio), con il contributo della Banca Popolare del Frusinate – è stato infatti allestito un cartellone di alto profilo nazionale per tutte le domeniche del mese.

Domenica 30 in scena “Roma-Napoli, andata e ritorno”, di e con Antonello Fassari e Gino Auriuso; musiche dal vivo Sandro Scapicchio. Metti due attori con il vernacolo nel sangue, due mondi diversi e paralleli come il teatro romano e quello napoletano, l’avanspettacolo e il varietà… Ne nasce uno spettacolo unico e coinvolgente.

Antonello Fassari e Gino Auriuso interpretano il repertorio di Viviani, Fabrizi, Taranto, Pasolini; sonetti di Trilussa, De Filippo, Belli, Di Giacomo. I due interpreti si fondono in un incontro teatrale dove le migliori sfumature della romanità e la coinvolgente energia partenopea danno vita a una dirompente messa in scena. Ingresso libero. Infoline: 0775/1893548.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -