‘Un Sacco di Comics’, appassionati e curiosi alla mostra mercato del fumetto

Ceccano - Tra le iniziative programmate per il fine settimana dedicato al Santo Patrono, ‘Un Sacco di Comics’

Tra le iniziative programmate per il fine settimana dedicato al Santo Patrono di Ceccano, ‘Un Sacco di Comics’ mostra mercato del fumetto, già dal primo mattino è stata meta presso la Biblioteca di Piazza Municipio di numerosi curiosi e appassionati.

Organizzato fino ad oggi, con termine alle ore 19 grazie alla disponibilità che l’Amministrazione municipale ha avuto verso la proposta dell’Università Popolare Conscom, apprezzata e sostenuta dal consigliere con delega alla biblioteca, Pasquale Bronzi, l’evento propone le tavole di artisti del fumetto di origine ceccanese come Massimo Cipriani (Nick Raider, Mister No, Martin Mistère) e Stefano Santoro (Diabolik, Dylan Dog, Nathan Never, Martin Mistère) ed anche altri disegnatori ciociari come William Giuliani, Nikos Alteri, Mirko Baldassarri e la ‘quota rosa’ Alessia Isopo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -