Arpino – Sgarbi riunisce la Giunta in piscina: la trovata del sindaco fa il giro del web

La città di Cicerone, da sabato, è così il primo Comune italiano ad aver ospitato una riunione di Giunta all'interno di una piscina

“Sono ad Arpino per conciliare la mia attivazione di Sindaco senza rinunciare al piacere dell’estate”, così il primo cittadino della città di Cicerone, Vittorio Sgarbi, in un video postato sabato scorso sul suo profilo social. Le immagini hanno fatto il giro del web ed il “caso” è arrivato sulle pagine della stampa nazionale scatenando haters e sostenitori. C’è chi l’ha definita “un’idea geniale”, a metà strada tra la provocazione e la rivoluzione, e chi ha attaccato duramente l’eclettico sottosegretario alla Cultura perché “pagato con i soldi dei contribuenti lavora in piscina”. 

“Riuniamo qui la giunta per valutare alcune cose da fare durante l’estate per questa città, che vive della sua assoluta potenza, affinché possa dare delle occasioni anche a chi non è mai stato qui così che possa capire perché io abbia scelto di venirci. Esco dalla piscina e comincio una riunione sul futuro di Arpino e sulla sua storia ricca di tradizioni, civiltà e bellezza”. – Aveva detto Sgarbi nel video social con il quale ha ufficialmente sdoganato lo smart working per la politica istituzionale. Arpino, da sabato, è così il primo Comune italiano ad aver ospitato una riunione di Giunta all’interno di una piscina. E, piaccia o no a sostenitori ed odiatori, da tre giorni la città di Arpino è sotto i riflettori dell’Italia intera. Come a dire, “bene o male, purché se ne parli”.

Dagli oltre 2,3 milioni di Follower il critico d’arte più famoso d’Italia ha ricevuto più plausi che critiche. Obiettivo centrato, dunque. il Sindaco ha poi postato alcune immagini che lo ritraggono durante un sopralluogo al sito della torre, detta anche “torre della Marica”, che dall’alto della collina di San Sebastiano sovrasta la Valle del Liri: “In un’area che ha restituito tracce della presenza umana e reperti di epoca protostorica italica. Una bella struttura, che è stata ben recuperata grazie ai lavori di restauro e messa in sicurezza”. – Ha scritto.

Sgarbi ha dimostrato, se ancora ce ne fosse bisogno, di essere l’antitesi esatta del conformismo, dello scontato, del politicamente corretto. Che poi, in politica dovrebbero essere i risultati quelli che contano. E se le scelte e le decisioni prese immersi in una piscina, anziché seduti in una sala consiliare, daranno i giusti risultati, anche gli haters dovranno ritirare le critiche.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -