“La strada non è un posacenere”, torna la campagna per la prevenzione degli incendi

Il capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, Lega, afferma: "Massimo sforzo in campo, ma prevenire è fondamentale"

Una sigaretta ancora accesa gettata per strada senza pensarci dal finestrino di un’auto in moto può provocare gravi danni: mettendo a rischio l’incolumità di persone e animali, distruggendo la vegetazione e le strutture, causando, non ultimo, interruzioni alla viabilità e disagi. Ma La strada non è un posacenere, come ricorda Anas – società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS italiane – con la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per prevenire incendi causati da sigarette accese.

Il messaggio “Pericolo Incendi. Non gettare sigarette” compare dallo scorso week end, caratterizzato da spostamenti e traffico intensi, sui pannelli a messaggio variabile (Pmv) presenti sulla rete stradale Anas, sul presupposto che molti incendi, favoriti anche dalle alte temperature del periodo estivo e dalla siccità, si verificano vicino a strade e autostrade a causa di comportamenti imprudenti, anche sanzionati dal Codice della strada e dal Codice penale (articolo 674, “getto pericoloso di cose”).

Consigli e numeri utili

Proprio a tutela dell’habitat e dell’incolumità dei viaggiatori, la stessa Anas ribadisce le raccomandazioni del dipartimento della Protezione civile su alcuni comportamenti da seguire:

  • non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi;
  • non abbandonare rifiuti, pericoloso combustibile;
  • non parcheggiare sull’erba secca, perché la marmitta calda può provocare un incendio.

Sempre in un’ottica di prevenzione, è fondamentale segnalare tempestivamente un incendio, chiamando subito il numero unico di emergenza 112 nei territori in cui è attivo, oppure il numero 115.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -