“La strada non è un posacenere”, torna la campagna per la prevenzione degli incendi

Il capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, Lega, afferma: "Massimo sforzo in campo, ma prevenire è fondamentale"

Una sigaretta ancora accesa gettata per strada senza pensarci dal finestrino di un’auto in moto può provocare gravi danni: mettendo a rischio l’incolumità di persone e animali, distruggendo la vegetazione e le strutture, causando, non ultimo, interruzioni alla viabilità e disagi. Ma La strada non è un posacenere, come ricorda Anas – società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS italiane – con la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per prevenire incendi causati da sigarette accese.

Il messaggio “Pericolo Incendi. Non gettare sigarette” compare dallo scorso week end, caratterizzato da spostamenti e traffico intensi, sui pannelli a messaggio variabile (Pmv) presenti sulla rete stradale Anas, sul presupposto che molti incendi, favoriti anche dalle alte temperature del periodo estivo e dalla siccità, si verificano vicino a strade e autostrade a causa di comportamenti imprudenti, anche sanzionati dal Codice della strada e dal Codice penale (articolo 674, “getto pericoloso di cose”).

Consigli e numeri utili

Proprio a tutela dell’habitat e dell’incolumità dei viaggiatori, la stessa Anas ribadisce le raccomandazioni del dipartimento della Protezione civile su alcuni comportamenti da seguire:

  • non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi;
  • non abbandonare rifiuti, pericoloso combustibile;
  • non parcheggiare sull’erba secca, perché la marmitta calda può provocare un incendio.

Sempre in un’ottica di prevenzione, è fondamentale segnalare tempestivamente un incendio, chiamando subito il numero unico di emergenza 112 nei territori in cui è attivo, oppure il numero 115.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -