Emergenza bocconi avvelenati, una strage “silenziosa” di animali

Nasce “Assofido-Codacons” una nuova associazione che si occuperà esclusivamente della difesa degli animali, anche dal punto di vista legale

Bocconi avvelenati – ma anche chiodi, puntine e altri strumenti di tortura – sempre più diffusi: è strage di animali, con un incremento esponenziale degli avvelenamenti da cani (nel 2022 +30% rispetto allo stesso periodo del 2021, con oltre 46mila cani avvelenati). Una prassi medievale che però in Italia continua a essere messa in atto, specie in caso di controversie e/o conflitti tra privati. Per questo nasce “Assofido-Codacons”, una nuova associazione aderente al Codacons che si occuperà esclusivamente della difesa degli animali, anche dal punto di vista legale.

Alla luce di questa strage l’associazione mette infatti a disposizione di tutti i cittadini il numero Whatsapp 0695550273 e l’indirizzo mail contatti@assofido.it ai quali segnalare casi di avvelenamento di cani, gatti o altri animali, con la possibilità di inviare anche foto e video e altri elementi utili a individuare i responsabili dei reati di maltrattamenti e uccisione di animali.

Allo stesso numero sarà possibile segnalare casi di randagismo in città e interagire con gli esperti di Assofido, in modo da costringere i Comuni ad intervenire per tutelare gli animali senza dimora. I responsabili dell’abbandono degli animali saranno poi denunciati dall’associazione alle competenti autorità, ai fini dell’azione penale del caso. In base ai dati della Lav, si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell’80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti. Veri e propri reati che vanno combattuti e denunciati, allo scopo di fermare questa strage estiva che si ripete ogni estate nel nostro paese – conclude Assofido-Codacons.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -