“Diversità non può essere esclusione”, le proposte di Plutone ETS

Cassino - Imma Altrui, responsabile provinciale dell'Ente del terzo settore, illustra le iniziative che saranno messe in campo

“Diversità non significa esclusione. Inserire nella vita sociale persone desiderose di intraprendere un cammino inclusivo in piena autonomia è un obiettivo fondamentale da raggiungere. Il problema a oggi non è solo strutturale, legato all’organizzazione e alle infrastrutture non del tutto adeguate, ma anche e soprattutto culturale”. Imma Altrui, responsabile provinciale dell’ente del Terzo Settore Plutone ETS, si fa promotrice dell’inclusione sociale per la lotta all’emarginazione, con progetti per le diverse categorie di soggetti svantaggiati.

“Le maggiori criticità riguardano l’ambito dell’istruzione e dell’integrazione sociale, della mobilità e dell’indipendenza, del lavoro e della sanità. È necessario attivarsi preventivamente rispetto a tali criticità per poter fornire servizi che siano alla portata di tutti. Accrescerò a livello locale una politica che sia di pari opportunità, una politica volta all’ottenimento dell’autonomia anche delle persone diversamente abili, contrastando l’emarginazione per permettere a tutti di partecipare alla vita sociale e muoversi senza ostacoli, in uno spazio pubblico adeguato e sicuro”.

“È importante promuovere azioni e progettualità concrete che mirino nell’immediato a sostenere il percorso verso una città fruibile e inclusiva. Darò il via, come responsabile provinciale di un Ente del Terzo Settore, a tutta una serie di iniziative di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza su tematiche inerenti accessibilità, disabilità, sostegno psicologico ed esigenze specifiche di bambini e anziani per giungere a un progetto di lavoro che sia riconosciuto come comune e che abbia l’obiettivo di eliminare gli ostacoli che impediscono a determinate persone la piena inclusione sociale, favorendo il benessere e l’autonomia della totalità dei cittadini ma anche di visitatori occasionali e turisti che vivono la nostra amata Cassino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -