“Smart Energy for Industry 5.0”, al via la challenge della Regione: ecco a chi è rivolta

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12 del 9 ottobre 2023. Obiettivo principale: svolta green

La Regione Lazio e Lazio Innova lanciano assieme a Geoside, Energy Service Company del Gruppo Italgas, la Open Innovation Challenge “Smart Energy for Industry 5.0”. Obiettivo della sfida, l’individuazione di soluzioni innovative per ottimizzare le tecnologie degli impianti industriali e del settore terziario in un’ottica green.

Gli ambiti applicativi su cui si incentra la challenge sono i seguenti:

  • soluzioni che impieghino tecnologie 4.0, come IoT, Big Data Analytics e AI, per sistemi energetici ed energivori;
  • tecnologie e attrezzature impiantistiche per il miglioramento dell’efficienza energetica degli asset industriali, come motori elettrici ad alta efficienza, sistemi di raffreddamento innovativi, pompe di calore ad alta temperatura, sistemi di recupero del calore, valvole e contatori intelligenti;
  • soluzioni per l’ottimizzazione degli asset energetici grazie all’utilizzo di digital twin e di piattaforme di simulazione del sistema energetico;
  • soluzioni che, adoperando le metodologie di analisi dei dati, supportino i gestori degli impianti nell’impostare una manutenzione predittiva dei sistemi energetici ed energivori.

La call si rivolge a StartupPMI (anche innovative) e a Spin off universitari e di centri di ricerca con TRL (Technology Readiness Level) market ready. Una giuria formata da rappresentanti di Lazio Innova e di Geoside selezionerà sei team che accederanno a un percorso gratuito di mentorship per la definizione e validazione della proposta di valore e conseguente modello di business. Al termine di questa fase i partecipanti presenteranno i propri progetti e soluzioni durante un evento dedicato, l’“Innovation Day”. Lazio Innova destinerà al primo classificato un premio in denaro del valore di 20mila euro e servizi specialistici. Al secondo e terzo classificato, spetteranno servizi a supporto dello sviluppo della propria soluzione. Geoside garantirà inoltre al vincitore la realizzazione di un proof of concept per un valore di commessa di almeno 10mila euro.

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12 del 9 ottobre 2023.

Le open innovation challenge sono un format innovativo che permette di mettere in contatto la domanda d‘innovazione delle grandi imprese con le soluzioni generate dalla competenza e della creatività delle startup. Ad oggi sono state realizzate da Lazio Innova 28 challenge insieme con 20 aziende madrine, raccogliendo 500 progetti innovativi e supportando oltre 168 team e startup in percorsi di mentorship.

Per maggiori informazioni e per presentare la propria candidatura cliccare sul link in basso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -