“Via Benedicti” guarda all’Europa, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione

L'associazione prosegue nell'obiettivo di fare ottenere ai luoghi della via Benedicti lo status di Itinerario Culturale Europeo

L’associazione Via Benedicti riunita in assemblea ha rinnovato il consiglio direttivo, che si è insediato ufficialmente sabato 29 luglio. I nuovi membri del C.D. sono: Silvio Campoli, Cesare Pigliacelli, Pietro di Alessandri, Alessio Iannarilli, Maria Elena Catelli, Paola d’Arpino e Francesco Rabotti. Quest’ultimo è stato eletto presidente dell’associazione e ha raccolto il testimone del notaio Carlo Fragomeni, animatore della prima ora del gruppo, che è stato nominato presidente onorario. 

L’associazione prosegue nell’obiettivo di fare ottenere ai luoghi della via Benedicti lo status di Itinerario Culturale Europeo, assegnato dal Consiglio d’Europa alle reti di persone e luoghi legati tra loro grazie a una storia e a un patrimonio comune. È per questo motivo che l’associazione si impegnerà su più fronti: instaurare – e continuare laddove già avviato – il dialogo con le istituzioni e gli enti locali per ottenere il supporto necessario per garantire al progetto uno sviluppo educativo e turistico; comunicare al territorio il messaggio veicolato dalla cultura benedettina, nelle sue forme materiali e immateriali; promuovere sul territorio iniziative culturali con lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del patrimonio che ognuno è chiamato a custodire e valorizzare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -