Teatro, Marco Bocci di scena all’Historiale di Cassino con “Lo zingaro”

Tante le iniziative organizzate in città e nelle frazioni: a Caira fino a domenica 6 agosto va in scena lo spettacolare Gonfalone

Magiche sere d’agosto tra musica, spettacoli e molto altro in un’estate cassinate tutta da vivere. Ecco i prossimi appuntamenti da non perdere: giovedì 3 agosto alle 17:30 presso il Palazzo Della Cultura si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi nell’ambito del progetto PIANETA FUTURO: a ogni piccolo partecipante sarà così riconosciuto il suo impegno e la dedizione verso la salvaguardia del nostro pianeta. Sarà un momento indimenticabile per i nostri futuri custodi dell’ambiente! Durante queste stimolanti attività, i bambini hanno imparato l’importanza del rispetto e della cura per l’ambiente, e sono diventati “piccoli grandi ambientalisti”.

Giovedì 3 agosto all’Arena Historiale va in scena “Lo zingaro”: spettacolo teatrale diretto e interpretato dall’attore Marco Bocci, grande volto del cinema italiano noto anche per i suoi ruoli in “Squadra antimafia” e “Romanzo criminale”.

Fino al 6 agosto il Gonfalone di Caira: un appuntamento fondamentale, irrinunciabile per la comunità di Caira, all’insegna della tradizione e della condivisione, che ogni anno colpisce, affascina, coinvolge. Giorni scanditi da una avvincente e divertente competizione tra rioni, fatta di giochi popolari come le classiche corse dei sacchi, con la cannata o con la carriola, l’immancabile tiro alla fune, ma anche il musichiere e il lancio dell’uovo.

Mentre dal 12 al 20 agosto, 9 film campioni di incassi all’Arena Manzoni in via San Marco. Per info e prenotazioni: teatromanzonicassino.it. Sabato 5 e Domenica 6 agosto, presso Arena Historiale, Estasi Mainstage, il contest per band e voci emergenti. Iscrizioni aperte tramite mail info@arenahistoriale.it – ingresso gratuito

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -